Laborability Logo
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter
Novità per il lavoro
  • Novità legislative
  • Sentenze
  • Circolari e chiarimenti
  • Contratti collettivi
Approfondimenti
  • Trend del lavoro
  • Interviste agli esperti
  • Indagini statistiche
Lavoro in pillole
Lavoro in pillole
Contratto, busta paga, retribuzione
Orario, ferie e permessi
Welfare, Benefit, smart working
Malattia, Infortunio, sicurezza, privacy
Licenziamento, dimissioni, disoccupazione
Maternità, disabilità
Ammortizzatori sociali, cassa integrazione
Doveri del lavoratore, patto di non concorrenza, procedura disciplinare
Sostegno al reddito, contributi previdenziali
Trasferte, lavoro all'estero
Pensione
Pubblica amministrazione
Pignoramento e Cessione del quinto
Fisco e Tasse
Crisi aziendale
Enti e Fondi
Covid-19
Iniziative
Video
Strumenti
  • Simulatore IRPEF
  • Guida per l'assegno unico
  • Guida al TFR
Homepage

agile

“Fabiana Marchese, HR Business Partner & Talent Acquisition ConTe.it, ad Agenda 2030
Storie di lavoro
15/11/2021
Dalla contaminazione all’accountability: i benefici dell’agile in ConTe.itDopo un anno di sperimentazione l’azienda constata i pregi dell’organizzazione agile. Ne parla Fabiana Marchese, HR Business Partner & Talent Acquisition

3 min

Learning agility: un’alleata essenziale per gestire la nuova normalità
Approfondimenti
30/11/2020
Learning agility: un’alleata essenziale per gestire la nuova normalitàMigliora le performance, il benessere organizzativo e la comunicazione interna. Il 76% degli HR la conosce, ma solo il 41% delle aziende la sta applicando

2 min

Riorganizzare l’azienda non più in reparti, ma in “treni”: il modello di ConTe.it
Mondo HR
30/11/2020
Riorganizzare l’azienda non più in reparti, ma in “treni”: il modello di ConTe.itGerarchia orizzontale, riassegnazione dei compiti, nuove figure professionali. E il cliente sempre al centro. Paola Colais, Product Owner, e Fabiana Marchese, Business Partner, presentano l’agile in ConTe.it

2 min

STORIE_Nuovi modelli organizzativi_ la “yogurt organization”
Mondo HR
9/11/2020
Nuovi modelli organizzativi: la “yogurt organization” di H-FARMIdeata da Tomas Barazza, Head of Strategy&Innovation in H-FARM, l’organizzazione yogurt si basa su progetti di breve durata, gerarchia orizzontale ed automotivazione

3 min

I video di laborability

I temi del lavoro spiegati in video dagli avvocati e dai consulenti di laborability.

Scopri tutti i video

Scarica gli eBook

Gli eBook di laborability rispondono alle domande più frequenti sui temi del lavoro.

Scarica ora

Assegno Unico

Lavoro in pillole
14/11/2022
Gravidanza: si può fare richiesta assegno unico?
Lavoro in pillole
3/10/2022
Assegno unico figli maggiorenni fino a 21 anni: come funziona
Lavoro in pillole
22/8/2022
Assegno Unico percettori Reddito di cittadinanza: termini decorrenza
Vedi altro

Smart Working

Lavoro in pillole
26/1/2023
Straordinari in smart working e telelavoro, come funziona
Novità per il lavoro
26/1/2023
Smart working fino a fine anno per lavoratori fragili e genitori con figli under 14
Lavoro in pillole
24/10/2022
Differenza tra smart working e telelavoro
Vedi altro

welfare aziendale

Mondo HR
21/11/2022
Benessere aziendale: quando welfare coincide con felicità
Mondo HR
14/11/2022
Welfare aziendale: l’advisoring strategico di Italian Welfare
Lavoro in pillole
12/9/2022
Welfare aziendale 2022: 600 €, anche per pagare le bollette
Vedi altro

Fondo Est

Lavoro in pillole
18/7/2022
Fondo EST: visite gratuite e rimborso spese dentista
Lavoro in pillole
23/5/2022
Fondo Est, i servizi per la riabilitazione e la fisioterapia
Lavoro in pillole
19/4/2022
Fondo EST e sanità integrativa: le tutele in caso di invalidità permanente
Vedi altro
Laborability Logo
laborability è la piattaforma digitale dove si parla di lavoro, del lavoro che c’è e di quello che verrà. Uno spazio per condividere conoscenze, esperienze e storie in cui intervengono persone che hanno qualcosa da dire. È un luogo aperto al contributo e al confronto.
Carta di laborabilityContattaciPrivacy

Iscriviti alla newsletter

LABORABILITY® è un progetto di Gianluca Spolverato | I P.IVA IT03471600282 | Privacy Policy | Cookie Policy