Laborability Logo
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter
Novità per il lavoro
  • Novità legislative
  • Sentenze
  • Circolari e chiarimenti
  • Contratti collettivi
Approfondimenti
  • Trend del lavoro
  • Interviste agli esperti
  • Indagini statistiche
Lavoro in pillole
Lavoro in pillole
Contratto, busta paga, retribuzione
Orario, ferie e permessi
Welfare, Benefit, smart working
Malattia, Infortunio, sicurezza, privacy
Licenziamento, dimissioni, disoccupazione
Maternità, disabilità
Ammortizzatori sociali, cassa integrazione
Doveri del lavoratore, patto di non concorrenza, procedura disciplinare
Sostegno al reddito, contributi previdenziali
Trasferte, lavoro all'estero
Pensione
Pubblica amministrazione
Pignoramento e Cessione del quinto
Fisco e Tasse
Crisi aziendale
Enti e Fondi
Covid-19
Iniziative
Video
Strumenti
  • Simulatore IRPEF
  • Guida per l'assegno unico
  • Guida al TFR
Homepage

impugnazione del licenziamento

Commessa risponde male al cliente: no al licenziamento
Lavoro in pillole
27/6/2022
Commessa risponde male a cliente: licenziamento illegittimoLa Cassazione ha confermato l’illegittimità del licenziamento stabilito da un’azienda per una commessa che aveva sbottato contro un cliente

2 min

Impugnazione del licenziamento cos’è e come funziona
Lavoro in pillole
11/1/2021
Impugnazione del licenziamento: cos’è e come funzionaUn dipendente che ritiene di essere stato licenziato ingiustamente può contestare il licenziamento attraverso una specifica procedura. Dopo l’impugnazione esistono diversi modi di risolvere la controversia senza finire davanti a un giudice del lavoro

2 min

Il licenziamento robotico è illegittimo senza il rispetto di alcuni diritti
Novità per il lavoro
23/11/2020
Il licenziamento robotico è illegittimo senza il rispetto di alcuni dirittiDal 2018 Uber ha estromesso dall’app più di 1.000 driver tramite un processo automatizzato, ora è in corso una battaglia legale. Qual è il confine tra legalità e limiti della tecnologia?

2 min

Novità per il lavoro
22/7/2019
Licenziata dopo un infortunio, poi il maxi risarcimentoLa dipendente della cooperativa Cir Food perde il lavoro dopo il periodo di malattia, ma la Cassazione decide il risarcimento di 50 mila euro e annulla il licenziamento

2 min

Novità per il lavoro
11/6/2019
Licenziare tramite Whatsapp? Si può fareBasta rispettare il requisito della forma scritta

< 1 min

Novità per il lavoro
10/6/2019
Quando il licenziamento per scarso rendimento è legittimo?Il mancato raggiungimento degli obiettivi fissati dal datore non basta

< 1 min

I video di laborability

I temi del lavoro spiegati in video dagli avvocati e dai consulenti di laborability.

Scopri tutti i video

Scarica gli eBook

Gli eBook di laborability rispondono alle domande più frequenti sui temi del lavoro.

Scarica ora

Assegno Unico

Lavoro in pillole
14/11/2022
Gravidanza: si può fare richiesta assegno unico?
Lavoro in pillole
3/10/2022
Assegno unico figli maggiorenni fino a 21 anni: come funziona
Lavoro in pillole
22/8/2022
Assegno Unico percettori Reddito di cittadinanza: termini decorrenza
Vedi altro

Smart Working

Lavoro in pillole
26/1/2023
Straordinari in smart working e telelavoro, come funziona
Novità per il lavoro
26/1/2023
Smart working fino a fine anno per lavoratori fragili e genitori con figli under 14
Lavoro in pillole
24/10/2022
Differenza tra smart working e telelavoro
Vedi altro

welfare aziendale

Mondo HR
21/11/2022
Benessere aziendale: quando welfare coincide con felicità
Mondo HR
14/11/2022
Welfare aziendale: l’advisoring strategico di Italian Welfare
Lavoro in pillole
12/9/2022
Welfare aziendale 2022: 600 €, anche per pagare le bollette
Vedi altro

Fondo Est

Lavoro in pillole
18/7/2022
Fondo EST: visite gratuite e rimborso spese dentista
Lavoro in pillole
23/5/2022
Fondo Est, i servizi per la riabilitazione e la fisioterapia
Lavoro in pillole
19/4/2022
Fondo EST e sanità integrativa: le tutele in caso di invalidità permanente
Vedi altro
Laborability Logo
laborability è la piattaforma digitale dove si parla di lavoro, del lavoro che c’è e di quello che verrà. Uno spazio per condividere conoscenze, esperienze e storie in cui intervengono persone che hanno qualcosa da dire. È un luogo aperto al contributo e al confronto.
Carta di laborabilityContattaciPrivacy

Iscriviti alla newsletter

LABORABILITY® è un progetto di Gianluca Spolverato | I P.IVA IT03471600282 | Privacy Policy | Cookie Policy