Aiutiamo aziende e persone a capire come funziona il mondo del lavoro e a cogliere tutte le opportunità a disposizione

laborability è una media e tech company

Parliamo di lavoro alle persone che lavorano per renderle consapevoli, informate e aggiornate. Lo facciamo ogni giorno attraverso il nostro sito ma anche sui nostri canali social, durante eventi e webinar e con i nostri prodotti e servizi.

Vogliamo essere un ponte tra chi lavora e le imprese. Per questo realizziamo prodotti e iniziative dedicate a migliorare il benessere personale e organizzativo, la comunicazione interna, la produttività e l’engagement.

Connettiamo le persone con opportunità e risorse inesplorate. Crediamo nel potere della divulgazione, perché persone informate e consapevoli lavorano meglio. In quest’ottica, oltre a creare contenuti originali e a sviluppare prodotti, aiutiamo le aziende a raccontare il loro valore alla nostra community.

Il nostro obiettivo è rendere le tematiche del lavoro semplici e accessibili.
Creiamo contenuti digitali e strumenti pratici per rendere le persone più consapevoli e per aiutare le aziende a crescere e innovare.

La storia di laborability

2019
Tutto è iniziato nel 2019 da un’idea semplice ma ambiziosa: rendere accessibile a tutte le persone i temi del lavoro, dove le formule burocratiche la fanno da padrone causando confusione, fraintendimenti e frustrazione.

Facendoci guidare dalle tematiche più ricercate dalle persone online, abbiamo iniziato a creare contenuti scritti con un linguaggio semplice, chiaro e accessibile: il lavoro in pillole. Ogni articolo del nostro magazine è redatto da avvocati giuslavoristi e consulenti del lavoro che ne garantiscono l’affidabilità, mentre un team di copywriter revisiona la forma, per eliminare ogni possibile espressione ambigua o burocratica.
2020-2021
Nel 2020 abbiamo allargato il nostro sguardo lanciando la sezione Company, un luogo dove manager, CEO e professionisti HR possono trovare storie e approfondimenti firmati dalla redazione di laborability o da professionisti ed esperti, come nella rubrica Valore aggiunto.

Il bisogno di chiarezza espresso dal nostro pubblico e la necessità delle aziende di consolidare la fiducia dei propri collaboratori ci hanno portato a lanciare nel 2021 laborability for, il nostro servizio di consulenza sulla comunicazione interna per le aziende che vogliono migliorare il benessere aziendale, l’engagement e la produttività.
2022-2023
Nel 2022 abbiamo raccolto la necessità dei nostri partner di raccontarsi alla community di persone che lavorano, siano esse dipendenti o professioniste in ambito HR. Da allora realizziamo media partnership multicanale in collaborazione con brand business e consumer.

Il 2023 è stato un anno di grandi evoluzioni. Abbiamo lanciato la nostra pagina Instagram, che oggi conta oltre 200.000 follower; abbiamo cominciato a organizzare i live webinar, appuntamenti online per parlare di lavoro con partner specializzati; e si è svolta la prima edizione di IMPACT2030, il grande evento sui temi cruciali del mondo del lavoro che cambia dedicato ai manager d’azienda.
2024
Tra gli argomenti più apprezzati dalla nostra community ci sono sempre stati bonus e incentivi: risorse stanziate dallo Stato che spesso vengono sprecate perché difficili da individuare, ma che potrebbero aiutare le persone in tanti ambiti della vita. Per questo nel 2024 abbiamo lanciato il nostro prodotto tech: Dritto, la soluzione tecnologica per le aziende che vogliono aumentare il potere d’acquisto del personale senza far crescere il costo del lavoro.