Laborability Logo
Iscriviti alla newsletter
AccediRegistrati
Iscriviti alla newsletter
Mondo HR
  • Direttori del Personale
  • Formazione HR
  • Software & Tools
  • Servizi HR
  • Networking & Community
  • Best practice
Storie di lavoro
  • Storie di aziende
  • Storie di persone
  • Progetti
Lavoro del futuro
  • Nuovi lavori
  • Trend del futuro
  • Lavoro digitale
  • Wellbeing
  • Green e Sostenibilità
  • Equity & inclusion
  • Tecnologia
Il punto di Gianluca Spolverato
Valore Aggiunto
Program
Speciali
  • Parità di genere
  • Comunicazione interna
  • Welfare e wellbeing
HomepageClubHouseIntervista a Marcello Rita di Gruppo Hera
Intervista a Marcello Rita di Gruppo Hera

Il mondo del lavoro cambia velocemente e ci troviamo in un momento storico in cui lo spazio fisico e quello digitale si sovrappongono. Inoltre dobbiamo fare i conti con una serie di fenomeni che ci toccano da vicino, 
come grandi dimissioni e quite quitting.

Ne abbiamo parlato con Marcello Rita, Responsabile Personale, Organizzazione e Facility Management AcegasApsAmga · Hera.

Accedi o registrati per GUARDARE questo contenuto
0:26 min
Guarda il trailer
“Se noi non coinvolgiamo le persone nel cambiamento e nei processi di digitalizzazione e di innovazione, sarà quasi come non aver innovato”. Marcello Rita, Responsabile Personale, Organizzazione e Facility Management AcegasApsAmga · Hera
Marcello Rita
Accedi o registrati per GUARDARE questo contenuto
Intervista completa
14:37 min
Guarda l’intervista
Marcello Rita, Responsabile Personale, Organizzazione e Facility Management AcegasApsAmga · Hera , ci parla di come rendere efficaci i processi di digitalizzazione per innovare l’azienda e coinvolgendo direttamente le proprie persone
Marcello Rita

Nuovi ClubHouse

Per rimanere aggiornato e non perderti i prossimi ClubHouse iscriviti alla newsletter

Iscriviti

Assegno Unico

Lavoro in pillole
17/4/2023
Assegno unico 2023: maggiorazione genitori vedovi
Lavoro in pillole
17/4/2023
ISEE precompilato: come fare domanda in autonomia
Lavoro in pillole
2/2/2023
Assegno unico figli maggiorenni fino a 21 anni: come funziona
Vedi altro

Smart Working

Lavoro del futuro
22/5/2023
Lavorare smart: come costruire luoghi dove tornare volentieri
Lavoro del futuro
12/5/2023
Come valorizzare la tua azienda con gli asset intangibili
Lavoro del futuro
2/5/2023
Chi è il Chief Innovation Officer
Vedi altro

TFR e TFS

Il punto di Gianluca Spolverato
9/3/2023
Il ruolo poco valorizzato della previdenza complementare
Lavoro in pillole
20/2/2023
TFR dipendenti pubblici: come funziona
Lavoro in pillole
23/1/2023
Retribuzione utile ai fini del calcolo del TFR
Vedi altro

Bonus e Sussidi

Lavoro in pillole
5/6/2023
Permessi 104 e part time: come funziona
Lavoro in pillole
22/5/2023
Taglio al cuneo fiscale 2023: busta paga più alta da luglio
Lavoro in pillole
15/5/2023
Quanto dura l’Assegno di inclusione
Vedi altro
Laborability Logo
laborability è la piattaforma digitale dove si parla di lavoro, del lavoro che c’è e di quello che verrà. Uno spazio per condividere conoscenze, esperienze e storie in cui intervengono persone che hanno qualcosa da dire. È un luogo aperto al contributo e al confronto.
Carta di laborabilityContattaciPrivacy

Iscriviti alla newsletter

LABORABILITY® è un progetto di Gianluca Spolverato | I P.IVA IT03471600282 | Privacy Policy | Cookie Policy