IMPACT2030

Intelligenza artificiale, lavoro e diritto

5° Edizione – 22 ottobre 2025

HR e Legal Tech, Welfare e AI, Employer Branding e Sostenibilità Sociale: il lato umano dell’innovazione

Lo spettacolo del lavoro che cambia

IMPACT2030 è pensato per aziende e top manager: un’occasione concreta di confronto, ispirazione e connessioni che generano valore.

IMPACT2030 in numeri

Ecco i numeri delle quattro edizioni:

+
Partecipanti all’evento
+
Partecipanti ai workshop
+
Incontri one to one
+ %
delle persone è stato soddisfatto dell’evento

I partner che hanno partecipato a IMPACT2030

I partner di IMPACT2030 sono grandi aziende del panorama nazionale e internazionale, protagoniste dell’innovazione nel lavoro.

laborability e H-FARM Business School uniscono le forze per promuovere l’innovazione

IMPACT2030 si tiene nel campus di H-FARM a Roncade, in partnership con H-FARM Business School, che co-progetta l’intero evento.

Di cosa parleremo alla 5° Edizione

22 ottobre 2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LAVORO E DIRITTO

Il lavoro sta cambiando, spinto dall'Intelligenza Artificiale e da nuove priorità per persone e organizzazioni.

In questa edizione di IMPACT2030, indaghiamo come l'AI possa generare trasformazioni concrete in quattro ambiti chiave: HR Tech, Welfare Aziendale, Employer Branding e Sostenibilità Sociale.

Un cambiamento che chiede visione e scelte strategiche, non solo tecnologie.

1. HR Tech
Tecnologia che valorizza il talento
L'AI sta ridisegnando i processi HR: non per sostituire, ma per potenziare. Dalla selezione alla formazione, il vero salto è culturale - mettere le persone al centro delle decisioni, con strumenti più intelligenti.

2. Welfare Aziendale
Risposte mirate ai bisogni reali
Personalizzazione, ascolto continuo, impatto concreto. L'AI consente un welfare più dinamico, ma la chiave resta capire cosa conta davvero per il benessere delle persone, oggi.

3. Employer Branding
Reputazione costruita sui dati
In un mercato in movimento, attrarre talento richiede autenticità. L’AI aiuta a leggere tendenze e bisogni, ma serve coerenza tra identità interna e immagine esterna per essere credibili.

4. Sostenibilità Sociale
Innovazione con impatto umano
Tecnologia e sostenibilità possono evolvere insieme. L'AI è utile per misurare e orientare l'azione, ma la vera sfida è creare valore per persone, imprese e comunità, in modo interconnesso.

Cosa troverai a IMPACT2030

Attraverso speech, workshop, occasioni di networking e momenti one to one, creiamo esperienze per trasformare e ispirare le persone e le organizzazioni.

Interventi sul Main Stage

Il Pitch offre l'opportunità di presentare cosa fa la propria azienda e che servizi offre a una vasta platea di 500 potenziali clienti e partner attraverso uno speech di 15 minuti sul palco principale.

Workshop tematici

Il Workshop di 45 minuti è ideale per un'interazione approfondita con circa 40 partecipanti target. Consente di presentare prodotti o servizi innovativi, rispondere alle domande e creare un dialogo diretto con un pubblico selezionato e interessato.

Speed date professionali

Lo Speed Date professionale si sviluppa in 5 appuntamenti one-to-one di 15 minuti ciascuno con rappresentanti di aziende target, in un contesto esclusivo e riservato.

Momenti di networking

Durante la giornata sono previsti molteplici momenti di networking nei quali le aziende hanno l’opportunità di conoscere e dialogare con i partecipanti in aree dedicate e conviviali.

Diventa partner di IMPACT2030

Vuoi promuovere la tua realtà aziendale e i tuoi servizi a un pubblico selezionato di imprese italiane, decision maker e professionisti HR?

Scegli di essere partner o sponsor di IMPACT2030 e ottieni:


Posizionamento strategico accanto a speaker, brand e innovatori di rilievo nazionale.
Visibilità mirata grazie a spazi espositivi, contenuti editoriali e presenza nel programma ufficiale.
Opportunità di networking con aziende leader, stakeholder e community HR.
Valorizzazione del brand in un contesto autorevole, concreto e orientato all’impatto.

E se desideri uno spazio dedicato, puoi anche organizzare un side event all’interno di IMPACT2030.

Porta la tua visione al centro del cambiamento

Scarica il nostro deck e richiedi informazioni

Come si svolge l’evento

Una giornata intera tra speech ispirazionali, workshop tematici, momenti di confronto informale e networking tra professionisti.

Agenda left image

Agenda della giornata

Mattina

  • h. 9.00 – 10.00Accrediti
  • h. 10.00 – 12.00Speech tematici sul main stage
  • h. 12.00 – 13.00Workshop tematici e Speed date professionali

Pomeriggio

  • h. 13.00 – 14.00Pranzo di networking
  • h. 14.00 – 16.00Speech tematici sul main stage
  • h. 16.00 – 17.00Workshop tematici e Speed date professionali
Agenda right image

Di cosa abbiamo parlato nelle scorse edizioni

Quarta Edizione28 Maggio 2025

Intelligenza Artificiale, Lavoro e diritto

Record di partecipazione alla quarta edizione di IMPACT2030, oltre 600 partecipanti hanno assistito ad una riflessione strutturata su come regole e policy condivise possano accompagnare l'innovazione tecnologica, esplorando le opportunità offerte dall'IA per promuovere un futuro capace di migliorare il lavoro.

Terza Edizione16 Ottobre 2024

Lavoro, Intelligenza Artificiale e sostenibilità sociale

Alla terza edizione di IMPACT2030, oltre 500 partecipanti hanno esplorato i temi dell'Intelligenza Artificiale e della sostenibilità sociale, con focus su politiche per il benessere dei lavoratori e sull'ottimizzazione delle risorse tramite l'AI.

Seconda Edizione15 Maggio 2024

Migliorare la produttività in azienda attraverso la sostenibilità sociale

Alla seconda edizione di IMPACT2030, con grande partecipazione sono stati trattati temi di benessere, sostenibilità e leadership, esplorando come migliorare l'esperienza lavorativa, promuovere il benessere dei dipendenti, affrontare le sfide della sostenibilità e sviluppare una leadership efficace.

Prima Edizione25 Ottobre 2024

Le risorse nascoste per migliorare la produttività in azienda

Alla prima edizione di Impact2030, con oltre 400 partecipanti, si sono esplorati quattro temi chiave del lavoro del futuro: benessere fisico e mentale, produttività, welfare e risorse economiche. CEO, HR manager e ricercatori hanno condiviso soluzioni innovative e buone pratiche per migliorare il lavoro nelle aziende.