Carenza di manodopera e globalizzazione: problema o opportunità?

Podcast Bulldozer

Ascolta la prima puntata di Bulldozer, il podcast di laborability sulle grandi sfide che stanno trasformando il lavoro

Disoccupazione giovanile e aziende che non trovano le persone giuste: è il grande paradosso del lavoro in Italia. Nella prima puntata di BULLDOZER, Gianluca Spolverato ci guida tra i motivi che stanno alla base di questo squilibrio, dalle competenze che cambiano troppo rapidamente perché il sistema scolastico e universitario riesca a stare al passo, fino alla perdita di attrattività di tanti lavori sottopagati, faticosi o poco sostenibili.

Al centro della discussione c’è il ruolo dell’intelligenza artificiale: l’IA può aiutare ad automatizzare le mansioni più pesanti, rendere certi lavori più accessibili e trasformare radicalmente il mercato. Ma per sfruttarne davvero le potenzialità servono nuove competenze e formazione continua, capaci di preparare le persone a guidare il cambiamento.

Il viaggio prosegue nella frontiera della globalizzazione: grazie all’IA, lavorare senza confini non è più fantascienza. Le imprese italiane possono reclutare in tutto il mondo, ma corrono anche il rischio di vedere i migliori talenti andarsene. Che cosa fare per rendere il lavoro più attrattivo, e come adattare le regole a questa nuova era?

Ascolta BULLDOZER su tutte le piattaforme podcast e preparati a cambiare, insieme a noi.

Ascolta su Spotify, Apple Podcast e Amazon Music.