Accedi
Laborability Logo
Registrati
I nostri social
  • People
  • Company
Registrati
Accedi
People
Consigli sul lavoro
Lavoro in pillole
Lavoro in pillole
Dichiarazione dei redditi
Disoccupazione
Bonus e sussidi
Busta paga
Rapporto di lavoro
Tutela dei lavoratori
Pensioni e previdenza
Welfare aziendale
    Dichiarazione dei redditi
    ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
    Disoccupazione
    Cassa integrazione
    Indennità di disoccupazione
    Bonus e sussidi
    Bonus per le famiglie
    Assegno unico universale
    Assegno di inclusione
    Supporto per la formazione e il lavoro
    Busta paga
    Retribuzione
    Ferie e permessi
    Tredicesima e Quattordicesima
    TFR
    Rapporto di lavoro
    Lavoro autonomo
    Lavoro subordinato
    Orario di lavoro
    Trasferta
    Luogo di lavoro
    Licenziamento
    Dimissioni
    Tutela dei lavoratori
    Diritti e doveri dei lavoratori
    Maternità e paternità
    Malattia
    Disabilità
    Infortunio sul lavoro
    Mobbing sul lavoro
    Enti bilaterali
    Pensioni e previdenza
    Contributi
    Fondo pensione
    Prepensionamento
    Welfare aziendale
    Fringe benefit
    Flexible benefit
Strumenti e guide
  • Simulatore IRPEF
  • Guida all'assegno unico
  • Guida bonus asilo nido
  • Corso sul TFR
Eventi e webinar
Prodotti e servizi
Chi siamo
Company
Mondo HR
  • Storie di lavoro
  • Servizi per il lavoro
  • Formazione e sviluppo delle risorse umane
Trend del lavoro
  • Sostenibilità aziendale
  • Comunicazione interna
  • Wellbeing aziendale
  • Produttività al lavoro
Aiuti alle imprese
  • Sgravi contributivi
  • Agevolazioni fiscali
  • Finanza agevolata
Valore Aggiunto
  • Il punto
  • Le rubriche
Speciali
  • Digital Recruiting
  • Human Capital
  • Parità di genere
  • Pianificazione fiscale
  • Welfare e Wellbeing
  • Sostenibilità e ESG
Eventi e webinar
Prodotti e servizi
Chi siamo
Accedi
Consigli sul lavoro
Lavoro in pillole
Lavoro in pillole
Dichiarazione dei redditi
Disoccupazione
Bonus e sussidi
Busta paga
Rapporto di lavoro
Tutela dei lavoratori
Pensioni e previdenza
Welfare aziendale
    Dichiarazione dei redditi
    ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
    Disoccupazione
    Cassa integrazione
    Indennità di disoccupazione
    Bonus e sussidi
    Bonus per le famiglie
    Assegno unico universale
    Assegno di inclusione
    Supporto per la formazione e il lavoro
    Busta paga
    Retribuzione
    Ferie e permessi
    Tredicesima e Quattordicesima
    TFR
    Rapporto di lavoro
    Lavoro autonomo
    Lavoro subordinato
    Orario di lavoro
    Trasferta
    Luogo di lavoro
    Licenziamento
    Dimissioni
    Tutela dei lavoratori
    Diritti e doveri dei lavoratori
    Maternità e paternità
    Malattia
    Disabilità
    Infortunio sul lavoro
    Mobbing sul lavoro
    Enti bilaterali
    Pensioni e previdenza
    Contributi
    Fondo pensione
    Prepensionamento
    Welfare aziendale
    Fringe benefit
    Flexible benefit
Strumenti e guide
  • Simulatore IRPEF
  • Guida all'assegno unico
  • Guida bonus asilo nido
  • Corso sul TFR
Eventi e webinar
Prodotti e servizi
Chi siamo
HomepageStrumenti e guide

Strumenti e guide

In questa sezione si trovano diverse risorse per aiutare chi lavora a comprendere come funzionano le principali misure disponibili.
SIMULATORE
STRUMENTI E GUIDE
Calcola in modo semplice e veloce la tua IRPEF
Inserisci i dati del tuo reddito complessivo per calcolare immediatamente a quanto ammonta la tua IRPEF, l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche.
Guida
STRUMENTI E GUIDE
Assegno unico e universale: istruzioni per l’uso
Dal 1° marzo 2022 l'assegno unico universale sostituisce i vecchi assegni familiari. Abbiamo realizzato questa guida per rendere ogni persona in grado di presentare la domanda dell'assegno unico in autonomia.
Formazione
STRUMENTI E GUIDE
Corso sul TFR, per investirlo in modo più consapevole
Il TFR è una risorsa finanziaria a disposizione di molti lavoratori, che spesso sottovalutata perché non sono chiare le opzioni a disposizione. Se gestito in maniera oculata, può dare un contributo alla propria pensione integrativa.
Guida
STRUMENTI E GUIDE
Guida al Bonus asilo nido
Il Bonus asilo nido aiuta economicamente le famiglie con figli dagli 0 ai 3 anni a pagare la retta dell’asilo nido o a sostenere le spese per l’assistenza domiciliare dei bambini con gravi patologie.

I temi del lavoro più consultati

Assegno unico universale
Bonus e sussidi
Dimissioni
Legge 104
Licenziamento
Malattia
Maternità e paternità
Naspi
Novità lavoro
Pensioni e previdenza
Sicurezza sul lavoro
TFR
Welfare aziendale
Laborability Logo
Chi siamoContattaciCondizioni generali di utilizzo della piattaformaMappa del sito

Iscriviti alla newsletter per
rimanere sempre al passo

Iscriviti

LABORABILITY®

|

I P.IVA IT05372450287

|

Privacy Policy

|

Cookie Policy