Molestie, discriminazione e violenze non si manifestano sempre solo attraverso episodi gravi e riconoscibili: spesso sono nascosti sotto la superficie, normalizzati in battute, stereotipi e atteggiamenti che sembrano innocui.
Eppure, questi comportamenti fanno parte della stessa cultura che permette alla violenza di emergere.
Promuovere rispetto e inclusione in azienda non è soltanto un dovere etico: significa creare contesti sani, collaborativi e produttivi.
Ne parleremo giovedì 16 ottobre alle 11:00, con Marta Zago, Consulente del lavoro di laborability, e Margherita Mioni, Psicologa esperta di Diversity & Inclusion di Fondazione Libellula, il network che ogni giorno accompagna aziende, persone e comunità nella prevenzione della violenza e nella promozione di una cultura inclusiva.
I temi del webinar
Un’opportunità per guardare oltre i comportamenti più evidenti e imparare a riconoscere, prevenire e contrastare tutte le forme di discriminazione e violenza sul lavoro.
Iscriviti gratuitamente!