Talenti e stipendi: il doppio nodo del lavoro in Italia

Ascolta la seconda puntata di Bulldozer, il podcast di laborability sulle grandi sfide che stanno trasformando il lavoro

Perché oggi si lavora tanto, ma si guadagna poco? E cosa cercano davvero le persone quando scelgono un’azienda? Nella seconda puntata di BULLDOZER, Gianluca Spolverato affronta due temi cruciali per il futuro del lavoro: 

  • attrazione e retention dei talenti nelle PMI;
  • impoverimento salariale.

Le piccole e medie imprese rappresentano il cuore produttivo del Paese, ma sempre più spesso faticano a trovare e trattenere persone qualificate.
Non bastano più la macchina aziendale o il bonus annuale: i lavoratori cercano flessibilità, crescita, benessere e significato. Proprio qui le PMI possono giocarsi la loro carta vincente, valorizzando relazioni umane, innovazione e senso di appartenenza.

Il racconto si sposta poi sul grande tema dei salari. In Italia, si lavora tanto ma si guadagna poco: stipendi fermi da anni, giovani penalizzati, divari di genere e generazionali che frenano il Paese. 

Ma il cambiamento è possibile, a partire da tre leve fondamentali: produttività, contrattazione e nuovi modelli di total reward, dove contano anche tempo libero, welfare e opportunità di crescita. Come possiamo restituire al lavoro il valore che merita?

Ascolta BULLDOZER su tutte le piattaforme podcast e preparati a cambiare, insieme a noi.

Ascolta su Spotify, Apple Podcast e Amazon Music.