Laborability Program

Uno spazio per aggiornarti sui temi più importanti del lavoro, con un approccio pratico e lasciandoti ispirare dalle esperienze di aziende e professionisti.

Accedi o registrati per guardare tutti i video.

Cosa trovi su Laborability Program?

Come sempre, spieghiamo i temi del lavoro in modo chiaro e semplice, ma in questo caso lo facciamo con dei formati video che ti permetteranno di imparare e di confrontarti con le best practice di aziende e professionisti sulle tematiche più importanti di questi anni.

Dalla comunicazione interna, all'importanza di mettere al centro le persone, passando per il lavoro ibrido e le soluzioni per affrontare la nuova normalità al lavoro.

I protagonisti

“Le sfide del futuro delle HR sono sfide del presente e sono essenzialmente nella capacità di leggere il rinnovamento dei tempi e dei modi del lavoro”.
Guido Castello
Responsabile Gestione e Organizzazione del Personale - Trenord
“Il futuro del lavoro deve essere incentrato sui dipendenti. Bisogna porre molta più attenzione sui propri collaboratori e sui loro bisogni. E’ questa la direzione giusta”
Sabrina Grazini
Consulente del lavoro e Divulgatrice del diritto del lavoro
“Sostenibilità, equità e salute sono le tre parole chiave che ritengo dovranno ispirare quello che facciamo tutti i giorni, in azienda e con le persone con cui lavoriamo”
Gianluca Spolverato
Managing Partner - WI LEGAL
“Frequento volentieri i colleghi al di fuori dell’orario di lavoro, credo che l’ambiente che abbiamo contribuito a far crescere lo permetta e devo dire che sono nate anche delle sane amicizie”
Daniele Eleodori
Direttore risorse umane e organizzazione - Telethon
“La mia idea di felicità è semplice: lavorare per ciò in cui credo in un ambiente allineato ai miei valori, il sorriso dei miei figli, gli amici e un buon bicchiere di vino”
Monica Chiari
Head of People & Culture - cameo
“È diventato, oggi, prioritario che un ambiente di lavoro favorisca la coesistenza di persone differenti per genere, orientamento sessuale, etnia o età creando un ambiente davvero inclusivo.”
Chiara Bellon
Direttrice Risorse Umane e Organizzazione - GRUPPO VERITAS
“Portare il metodo scientifico all’interno delle ricerche condotte in contesti aziendali significa lavorare su tanti piccoli tasselli fondamentali. Se ci pensate bene è come progettare una casa partendo dalle fondamenta”
Christian Caldato
Responsabile Ricerca - TSW
“Da bambino volevo fare il magistrato, poi all’università ho studiato diritto del lavoro e sono entrato nel mondo della consulenza. Dal 2011 lavoro nel Gruppo Hera nel settore HR”
Marcello Rita
Responsabile Personale, Organizzazione e Facility Management - AcegasApsAmga - Gruppo Hera
“I cambiamenti che hanno caratterizzato il mondo del lavoro negli ultimi tempi, pensiamo, ad esempio, all’introduzione massiva dello smart working, hanno messo al centro dell’attenzione delle aziende il tema della comunicazione interna”
Barbara Peressoni
RESPONSABILE HR STRATEGY - LABORABILITY
“Stiamo lavorando per far trovare alle persone una Bauli inclusiva, confortevole, genuina. Una Bauli in cui ognuno possa trovare il suo posto, esprimere liberamente se stesso e sviluppare un percorso di crescita personale”
Massimo Bottacin
HR and Organization Director - Gruppo Bauli

RoundTable

Tavole rotonde per approfondire e confrontarci sui temi dell'innovazione del lavoro insieme ad ospiti autorevoli, con l'obiettivo di diffondere una nuova cultura del lavoro.

Scopri RoundTable

Quali sono i trucchi per portare a termine una negoziazione a tuo favore? Come parlare in pubblico? Master Series ti dà gli strumenti per apprendere le soft skill fondamentali che ti permetteranno di migliorare nel tuo lavoro.

Registrati subito

per rimanere aggiornato sulle prossime uscite e su tutte le novità di Laborability!

Registrati

Rimani aggiornato sulle prossime uscite e su tutte le novità di Laborability!

Iscriviti alla nostra newsletter

Ok, voglio iscrivermi!