Randstad Italia, grazie alla collaborazione con la blockchain company Coderblock, approda nel Metaverso con le sue prime due sedi dedicate alla realtà virtuale. Gli spazi sono già visibili grazie a un breve video dimostrativo e presto saranno utilizzabili anche per accogliere clienti, organizzare meeting, colloqui, eventi e corsi di formazione.
Nel video di presentazione appare un utente davanti a un’insegna, che indica due diverse direzioni per i due edifici Randstad:
L’headquarter è un palazzo di cristallo di quattro piani (ma nelle immagini sembrano molti di più). L’ambiente è progettato per creare esperienze personalizzate per ciascun utente: si possono per esempio organizzare colloqui, meeting, eventi e webinar formativi ma anche visionare le ricerche di lavoro attualmente attive.
L’area expo invece è un ampio edificio che si sviluppa più in senso orizzontale, circondato da molto spazio verde e suddiviso tra un’area convegni, zone relax e piccoli ambienti che si prestano a diversi utilizzi. Questo secondo edificio è destinato soprattutto a ospitare eventi di networking o momenti di formazione.
Con questo nuovo progetto, Randstad si pone l’obiettivo di attrarre i talenti con il più alto tasso di maturità digitale, creando allo stesso tempo esperienze coinvolgenti e supportando lo sviluppo di lead generation.
Gamification, Artificial Intelligence, NFTS e tanto altro saranno elementi distintivi dell’ambiente Randstad nel Metaverso, creato dalla blockchain company Coderblock. L’esperienza sarà intuitiva e accessibile tramite web browser, con un semplice click e senza l’installazione di software o utilizzo di dispositivi esterni.
Le tecnologie digitali come l’intelligenza artificiale, la robotica ma anche e soprattutto il web 3.0 stanno ridisegnando il modo di lavorare e le competenze maggiormente richieste dalle aziende. Seguendo questa tendenza, il Metaverso potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo e un primo passo per partecipare alla cosiddetta “Metaverse economy”.
“Il mondo del lavoro in costante evoluzione e la conseguente importanza di ingaggiare clienti e candidati in modo sempre più innovativo – dichiara Marco Ceresa, Group CEO Randstad – rendono oggi la transizione digitale una delle principali leve strategiche per lo sviluppo del nostro business”.
“Per questo motivo, abbiamo deciso di metterci alla prova e realizzare con Coderblock un progetto che ci ha portato a essere la prima Agenzia per il Lavoro con un ambiente nel Metaverso. Attraverso lo sviluppo di questo journey virtuale proviamo a raccontare l’universo Randstad con un linguaggio nuovo e proiettato al futuro”.
Leggi anche: