Il campus di H-FARM a Roncade, Treviso, si prepara ad accogliere “IMPACT 2030. Le risorse nascoste per migliorare la produttività in azienda”, il primo grande evento targato laborability. Un evento gratuito di portata innovativa, realizzato in collaborazione con Forbes, che mira a esplorare soluzioni all’avanguardia per migliorare la produttività aziendale e il benessere dei dipendenti.
L’incontro, in calendario per il 25 ottobre, sarà dedicato alle aziende e ai loro top manager, a cui si offre un’opportunità senza precedenti di conoscere imprese innovative e condividere esperienze, con l’obiettivo di affrontare le sfide del futuro del lavoro.
Il focus principale dell’evento sarà sui quattro temi chiave che guidano la trasformazione del lavoro:
Il tema del benessere sarà centrale: riconoscendo l’importanza di una forza lavoro sana e soddisfatta per ottenere risultati eccellenti, alcune tra le aziende più innovative in materia presenteranno le loro attività e procedure.
Durante gli speech e i workshop dedicati a questo argomento, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire le migliori esperienze e strategie per creare un ambiente di lavoro sano ed empatico.
Il secondo tema in cima all’agenda di “LABORABILITY IMPACT 2030” è la produttività. In un mondo sempre più competitivo, le aziende devono adottare strategie per massimizzare l’efficienza e ottenere risultati ottimali.
Durante l’evento, esperti del settore e rappresentanti di aziende leader condivideranno le loro soluzioni innovative per aumentare la produttività a tutti i livelli organizzativi. Attraverso workshop interattivi e momenti di networking, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere modalità concrete per ottimizzare le risorse aziendali
Oltre che di benessere e produttività, a “LABORABILITY IMPACT 2030” si parlerà anche di welfare aziendale e finanziamenti. Aziende all’avanguardia presenteranno modelli di welfare innovativi, mettendo in luce come investire nelle persone possa portare a un ritorno di valore per l’intera organizzazione. Inoltre, saranno esaminati i modelli di finanziamento sostenibili per supportare l’innovazione e la crescita delle aziende.
L’evento sarà ricco di contenuti e opportunità di apprendimento: un’occasione per stimolare il dialogo e l’ispirazione tra le aziende e i loro leader, in quella culla di innovazione e responsabilità sociale che è il campus di H-FARM.
L’augurio è che questo incontro possa lasciare un’impronta duratura nell’ambito aziendale, spingendo le organizzazioni a investire nelle persone e nel loro benessere, promuovendo così una crescita sostenibile e prospera nel mondo del lavoro.