Torna Impact2030: appuntamento il 22 ottobre

La platea di IMPACT2030

Nuovo appuntamento per l’evento di laborability dedicato al futuro del lavoro: parleremo di intelligenza artificiale, diritto e sostenibilità

Mercoledì 22 ottobre 2025 torna IMPACT2030. Ormai alla sua quinta edizione, l’evento è organizzato da laborability in collaborazione con H-FARM Business School, presso l’H-Farm Campus di Roncade (Treviso).

Insieme a tante aziende protagoniste del cambiamento, parleremo di come l’intelligenza artificiale sta ridefinendo il futuro del lavoro e il quadro normativo che lo regola, con un focus sulle opportunità, i rischi e le implicazioni etiche e sostenibili.

Una giornata di confronto tra tecnologia, diritto e sostenibilità

Dopo il successo delle prime quattro edizioni, che hanno visto la partecipazione di oltre 1.800 professionisti e manager, IMPACT2030 torna con un programma pensato per supportare aziende e top manager nella gestione delle sfide legate all’innovazione.

Il 22 ottobre, nel corso della giornata, parleremo di:

  • Impatto dell’AI sulla società e sull’economia: analisi delle opportunità e dei rischi che questa rivoluzione tecnologica comporta.
  • AI come motore di trasformazione: vedremo come l’AI può portare un’innovazione concreta in diversi ambiti: HR e Legal Tech, Welfare Aziendale, Employer Branding e Sostenibilità Sociale.
  • Evoluzione culturale oltre la tecnologia: rifletteremo su come l’AI possa ridefinire il valore del lavoro e rafforzare il legame tra persone, imprese e società.
  • Visione strategica e sostenibile: con aziende e speaker di primo piano, costruiremo una visione in cui l’AI diventa uno strumento per ripensare i modelli organizzativi, attrarre nuovi talenti e generare un impatto concreto e duraturo.

Le realtà che parteciperanno 

Anche questa edizione vedrà il coinvolgimento di numerose aziende che operano in diversi ambiti.
IMPACT2030 si conferma un punto di incontro unico tra istituzioni, imprese e professionisti per riflettere insieme su come guidare lo sviluppo dell’AI verso un futuro sostenibile e orientato al valore.

Avremo la possibilità di confrontarci con Dritto, Flowerista Innovation Hub, Fluente Languages, HRTools, IBM, Infinite Area, JPT Group, Immanence, Kopernicana, PerformanSe, Show Club, LutinX, SHR Italia, Stupendio, Stimulus e Vip District

Per questa edizione, poi, una grande novità: la partecipazione speciale di Frank Gramuglia, creator con grande seguito sui social, che porterà la sua visione ironica e diretta sul mondo del lavoro. 

IMPACT2030 rappresenta un momento di confronto per capire come l’Intelligenza Artificiale stia cambiando il lavoro e come le aziende possano affrontare questa trasformazione. Come spiega Alessandro Petrillo, CEO di H-FARM Business School, “non si tratta più di se adottare l’AI, ma di quando e, soprattutto, di come farlo”.

Il programma della giornata

È online anche il programma completo della giornata.

Dalle 10:00 alle 12:15, si terranno gli interventi della mattina nella Big Hall di H-Farm:

  • Carlo Gagliardi, Presidente e Senior Partner di Deloitte Legal
  • Francesca Frugiuele, Co-Founder di Kopernicana
  • Francesca Moriani, CEO di Var Group
  • Gianluca Spolverato, Managing Partner WILEGAL
  • Luna Bianchi, Co-Founder e Co-CEO di Immanence

Dalle ore 14:15 alle 16:15 si tornerà in auditorium per ascoltare:

  • Marco De Ieso, Senior Client Engineering Manager di IBM
  • Giulio Buciuni, Professore di Entrepreneurship & Innovation del Trinity College Dublin
  • Patrizio Bof, Presidente e Founder di Infinite Area
  • Frank Gramuglia, content creator che chiuderà IMPACT2030 con un intervento dal suo stile ironico sul mondo del lavoro.

Durante il resto della giornata, dalle 12:15 alle 13:00 e dalle 16:15 alle 17:00, si terranno numerosi workshop tematici e, al mattino, speed date professionali.

I workshop tematici e IMPACT HUB

Sono diverse le aziende che parteciperanno con un loro workshop esclusivo.

12:15 – 13:00

  • HR Tools – Dal foglio Excel all’AI: il viaggio della digitalizzazione HR
  • PerformanSe – Soft skill del futuro: sfruttare l’AI per imparare a crescere in modo efficace
  • Stimulus by TELUS Health – Benessere psicologico e AI: nuove competenze emotive e di leadership
  • Stupendio – Data-driven HR: anticipa i competitor, rafforza il tuo team e riduci i costi di selezione

16:15-17:00

  • Atlantic Technologies – AI, una sfida multidimensionale con il fattore umano al centro
  • Flowerista – Prompt’n’Play: gioca con l’AI, impara per davvero
  • H-Farm Business School – Applicare l’AI alle Risorse Umane
  • IBM – IBM SkillsBuild: percorsi gratuiti per il tuo futuro professionale nell’era dell’AI
  • laborability – La comunicazione interna che fa risparmiare tempo (e stress) agli HR
  • Roberto Pugliesi ed Enrico Cervellati – Educazione finanziaria: buone regole e strumento per orientarsi tra denaro e futuro
  • SHR Italia – Pay transparency e cultura retributiva: dal principio alla pratica, tra regole e persone

Durante tutta la giornata, nel foyer dell’auditorium, troverete l’area IMPACT HUB, uno spazio che permette di entrare in contatto con tanti brand in un ambiente rilassato e accogliente.

Un’opportunità concreta per le aziende 

Nelle edizioni passate IMPACT2030 ha già riunito oltre 1.200 tra professionisti e manager, coinvolgendo più di 1.000 partecipanti nei workshop e generando 200 incontri one-to-one

La quinta edizione punta a confermare e ampliare questo successo, offrendo non solo momenti formativi di alto livello, ma anche nuove occasioni di networking, confronto e innovazione concreta per le aziende.

Come ricorda Gianluca Spolverato, Founder di laborability, l’evento è l’occasione per accompagnare le imprese in questo cambiamento epocale: “vogliamo aiutare le aziende a sfruttare l’Intelligenza Artificiale per ridefinire il lavoro, creando valore che migliori la vita delle persone e sostenga la loro crescita professionale”.

La partecipazione è gratuita e rappresenta un’occasione unica per incontrare professionisti e aziende, scoprendo da vicino come l’Intelligenza Artificiale sta già trasformando il mondo del lavoro e quali scenari aprirà in futuro.



Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.