Torna IMPACT2030: appuntamento il 28 maggio

La platea di IMPACT2030

Nuovo appuntamento per l’evento di laborability dedicato al futuro del lavoro: parleremo di intelligenza artificiale, diritto e innovazione

Appuntamento mercoledì 28 maggio 2025 con la quarta edizione di IMPACT2030, l’evento organizzato da laborability, quest’anno per la prima volta in collaborazione con H-Farm Business School, presso l’H-Farm Campus di Roncade (Treviso). 

Insieme a tante aziende protagoniste del cambiamento, parleremo di come l’intelligenza artificiale sta influenzando il mondo del lavoro e approfondiremo anche gli aspetti legali delle tecnologie innovative.

Tecnologia, diritto e sostenibilità

Dopo l’appuntamento dello scorso ottobre, in cui abbiamo parlato di lavoro, sostenibilità sociale e intelligenza artificiale, continueremo a indagare il rapporto tra AI e lavoro, con un focus su diritto e innovazione.

Il 28 maggio, nel corso della giornata, parleremo di:

  • Integrazione dell’IA nei processi lavorativi: come usare l’Intelligenza Artificiale per migliorare la produttività e sfruttare al meglio le risorse. Presenteremo casi e soluzioni pratiche.
  • IA e competenze: come l’innovazione tecnologica cambia le competenze richieste, tratteremo dunque di formazione professionale e reskilling, cioè lo sviluppo di nuove e diverse competenze per il personale.
  • IA e diritto: vedremo qual è il quadro normativo che attualmente regola l’utilizzo delle tecnologie più innovative e approfondiremo tematiche come protezione dei dati e stesura di contratti in questo nuovo contesto. 
  • Intelligenza Artificiale e sostenibilità: come possiamo far sì che l’innovazione sia sostenibile ed etica? Come possiamo garantire che la tecnologia sia inclusiva?

Molte realtà partecipanti da diversi settori

IMPACT 2030 vedrà coinvolte numerose aziende che operano in vari settori tra cui wellbeing aziendale, comunicazione e SEO, HR, consulenza legale, welfare e non-profit. 

Avremo la possibilità di confrontarci con Beaconforce, Click2Job, Dritto, Fairflai, Fattoretto Agency, Gruppo Vola, HRTools, Kopernicana, KPMG, IBM, InToo, Lumina Consulting Agency, Making Science, Quest-it, Radical HR, Rise Against Hunger, Risorse, Show Club, Skillvue, Surf the Market, Teamsystem, TechAI Lab, TextYess, TreCuori, Vip District, WI LEGAL, Wolters Kluwer

Insieme ai rappresentanti di queste diverse realtà dialogheremo di Intelligenza Artificiale, dei suoi utilizzi e delle sue implicazioni. Ne parleremo toccando vari aspetti, anche attraverso esempi pratici, modelli e strumenti concreti che le aziende e il personale potranno conoscere e adattare alla propria situazione. 

Come afferma Gianluca Spolverato, Founder di Laborability, IMPACT 2030 vuole “aiutare le aziende a sfruttare il cambiamento epocale dell’Intelligenza Artificiale, ridefinendo il lavoro e generando valore”.

IMPACT2030: opportunità concrete per le aziende

Nelle tre precedenti edizioni abbiamo coinvolto più di 1.200 tra professionisti e manager, 1.000 persone hanno partecipato ai nostri workshop e abbiamo organizzato 200 incontri one-to-one. Anche in questo quarto appuntamento ci saranno sia interventi formativi sia occasioni concrete di incontro, innovazione, networking

Nelle parole di Alessandro Petrillo, CEO della Business School di H-Farm, sarà un’opportunità per “divulgare l’importanza di un cambiamento di mindset orientato alla formazione continua e alla preparazione ai lavori del futuro”.

Approfitta di questa opportunità, gratuita, per conoscere altri professionisti e aziende per capire di più come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando e cambierà il lavoro.



Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.