Perché mettere le passioni e il benessere dei dipendenti al centro conviene a tutti

Oggi i lavoratori scelgono aziende che investono nel benessere: ecco perché i benefit fanno la differenza, anche a Natale

Negli ultimi anni, il modo di intendere il lavoro è cambiato radicalmente. Le persone non cercano più solo uno stipendio, ma un contesto in cui poter stare bene. 

Questo cambiamento ha reso evidente un concetto semplice ma spesso trascurato: la qualità della vita dei lavoratori è anche la qualità dell’impresa.

Oggi, le aziende non competono solo su prodotti e servizi, ma anche su come fanno sentire chi ci lavora. Bisogna, quindi, ripensare il rapporto tra impresa e persona: da semplice contratto a relazione di cura reciproca. E il Natale, con il suo valore simbolico di attenzione e gratitudine, è il momento ideale per renderla visibile in modo tangibile.

Prendersi cura delle persone non è più solo una scelta etica, ma un vero e proprio investimento strategico. È per questo che, ormai, molte imprese considerano il benessere dei dipendenti un elemento chiave per attrarre e fidelizzare i propri team.

In questo scenario si inserisce Pluxee, partner globale per i benefit aziendali e l’employee engagement, al fianco di oltre 500.000 aziende e 37 milioni di utilizzatori ogni giorno. Una presenza significativa che mostra quanto le organizzazioni stiano investendo su strumenti concreti per migliorare il benessere dei propri dipendenti.

Il benessere non è un extra, ma un criterio di scelta

Secondo Pluxee, il 74% delle persone in cerca di un impiego valuta con attenzione i benefit offerti. Ma c’è di più: il 44% non prende minimamente in considerazione offerte che non li menzionano.

Emergono con chiarezza anche i criteri che guidano oggi la scelta di un nuovo datore di lavoro: oltre alla retribuzione, le persone cercano un equilibrio reale tra vita privata e professionale, attenzione alla persona e benefit concreti che migliorino il benessere quotidiano.

In un mercato del lavoro in continua evoluzione, offrire strumenti utili e rilevanti non è più un dettaglio, è una leva fondamentale per far arrivare e trattenere i talenti.

Il benefit ideale? Semplice, digitale e personalizzabile

Ma cosa cercano davvero le persone? La stessa indagine mostra che i lavoratori e le lavoratrici danno valore a benefit che:

  • sostengono il bilancio familiare;
  • migliorano concretamente la qualità della vita;
  • offrono libertà di scelta e si adattano allo stile di vita personale.

Per questo, il periodo natalizio è il contesto perfetto per offrire soluzioni flessibili, semplici da usare e rilevanti nella quotidianità.

Un benefit che si adatta alla vita reale delle persone

Le festività natalizie sono un’occasione perfetta per riconoscere il valore delle proprie persone.

Nell’ampia proposta di soluzioni che Pluxee mette a disposizione delle aziende, i buoni acquisto sono uno degli strumenti più scelti, proprio in ottica natalizia, perché permettono di premiare le persone valorizzando le loro preferenze e, al tempo stesso, di sfruttare al massimo il vantaggio fiscale.

Infatti, sono 100% deducibili, esentasse fino a 2.000€ per dipendenti con figli a carico e fino a 1.000€ per chi non ne ha. La gestione è interamente digitale e i buoni arrivano ai dipendenti in sole 48 ore.

Un vantaggio concreto per persone e aziende

I Buoni Acquisto Pluxee offrono alle persone la possibilità di scegliere cosa le fa stare bene: la spesa di tutti i giorni, un acquisto importante, un viaggio, un momento di relax, un’esperienza da condividere. 

Il tutto grazie a una rete di oltre 22.000 brand ed e-commerce, tra cui Amazon, Netflix, Carrefour, Airbnb, WeRoad e molte altre realtà diffuse sul territorio.

Una soluzione versatile, senza vincoli, adatta alle esigenze e al budget di imprese di ogni dimensione. Consente di premiare, semplificare e risparmiare allo stesso tempo. E se vuoi esplorare come integrare i Buoni Acquisto Pluxee nelle iniziative della tua azienda, puoi partire da qui.

Prendersi cura delle persone significa offrire strumenti che le aiutino a vivere meglio, ogni giorno. A Natale questo gesto assume un valore ancora più forte: diventa il modo in cui l’azienda ringrazia chi la fa vivere. 

È da qui che nasce la cultura di un’organizzazione capace di crescere davvero: dal valore che riesce a restituire a chi la fa vivere, dentro e fuori l’ufficio.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.