Quanto dura l’Assegno di inclusione

Assegno di Inclusione 2024
(foto Shutterstock)

L’Assegno di inclusione sostituisce il Reddito di Cittadinanza e lo cambia: la durata è di 18 mesi rinnovabili nel rispetto di determinate condizioni

Il 5 maggio 2023 è entrato in vigore il nuovo Decreto Lavoro, cioè un pacchetto di novità molto rilevanti in materia che apportano consistenti modifiche su diversi aspetti centrali, dal contratto di lavoro a termine alle misure di inclusione sociale. 

Sicuramente uno degli ambiti più toccati da questa riforma è proprio quello del Reddito di cittadinanza che, come più volte anticipato anche prima dell’entrata in vigore del decreto stesso, cesserà di esistere e verrà sostituito da una nuova misura a partire dal 1° gennaio 2024

L’assegno di inclusione, infatti, prevede il rispetto di requisiti e condizioni diverse rispetto alla vecchia misura, nonché delle conseguenze più forti nel caso in cui il richiedente rifiuti un’offerta di lavoro ritenuta congrua o presenti documenti falsi. 

Ma in cosa consistono tutte queste novità? Qual è la durata effettiva di questa nuova misura? Scopriamolo insieme 

Che cos’è l’Assegno di inclusione 

Il sussidio entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2024 come misura nazionale per il contrasto della povertà, della fragilità e dell’esclusione sociale delle fasce deboli. 

Si tratta di un beneficio di integrazione del reddito familiare e di inclusione sociale e professionale che, però, per poter essere goduto, necessita del rispetto di alcuni requisiti molto importanti, tra cui: 

  • il nucleo familiare deve avere almeno un componente minorenne, con oltre sessanta anni di età o disabile 
  • il richiedente deve risultare cittadino dell’Unione Europea e residente in Italia 
  • il richiedente deve dare prova della sottoscrizione di un Percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa 
  • il nucleo deve avere un valore ISEE in corso di validità pari o inferiore a 9.360 euro.  

Attenzione: se il richiedente o un soggetto da lui delegato presenta dichiarazioni o documenti falsi, è prevista la reclusione da un minimo di 2 a un massimo di 6 anni. 

Per quanto tempo viene erogato?

L’Assegno viene versato ogni mese per un periodo massimo di 18 mesi

Terminato questo periodo massimo, si potrà presentare la domanda di rinnovo, ma solo dopo che sarà trascorso un mese di sospensione

Il rinnovo potrà essere concesso non per 18 ma per un massimo di 12 mesi

A quanto ammonta

Dipende dalla composizione del nucleo familiare. 

Nei casi ordinari, l’integrazione del reddito familiare sarà pari a 6.000 euro l’anno, 500 mensili, a cui si affianca un contributo per il pagamento dell’affitto per locazioni regolari pari a 3.360 euro l’anno, cioè 230 euro al mese. 

L’importo, inoltre, aumenta a 7.560 euro l’anno, 630 mensili, nel caso in cui la famiglia sia composta solo da soggetti con più di 67 anni di età oppure, oltre a questo, abbia anche familiari con disabilità o grave non autosufficienza. In questi casi, però, l’agevolazione per il pagamento dell’affitto si riduce a 1.800 euro l’anno cioè 150 euro al mese. 

Attenzione: in ogni caso l’importo dell’assegno non potrà mai essere inferiore a 480 euro all’anno salvo il rispetto di tutti i requisiti richiesti dalla legge. 

Cosa succede se il richiedente rifiuta un’offerta di lavoro?

Semplice: non ha più diritto a ricevere l’assegno, anche se si tratta del primo rifiuto

Il testo del decreto prevede infatti che il cittadino debba obbligatoriamente accettare un’offerta di lavoro per un contratto: 

  • a tempo indeterminato in tutta Italia senza limiti di distanza
  • a tempo determinato, anche in somministrazione, entro gli 80 chilometri dal proprio domicilio 
  • a tempo pieno o parziale non inferiore al 60% dell’orario a tempo pieno
  • in cui la retribuzione non è inferiore ai minimi di retribuzione previsti dai CCNL

Come viene erogato? 

Dopo la presentazione dell’apposita domanda telematica sul sito dell’Inps, il beneficio economico è erogato attraverso uno strumento di pagamento elettronico ricaricabile, denominato “Carta di inclusione”

Attenzione: come specificato in precedenza è necessaria la sottoscrizione di un patto di attivazione digitale. Il beneficio economico, quindi, decorre dal mese successivo a quello di sottoscrizione del patto stesso. 

 

Leggi anche:

L’Assegno di inclusione: il nuovo reddito di cittadinanza

Decreto Lavoro 2023: le novità più importanti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.