Bonus Mamme Disoccupate: cos’è e cosa cambia nel 2025

bonus mamme disoccupate
foto shutterstock

Il bonus mamme disoccupate è un’agevolazione destinata alle neomamme che non ricevono altre indennità per la maternità

Cos’è il Bonus Mamme Disoccupate e come funziona 

Il bonus mamme disoccupate, chiamato anche assegno di maternità dei Comuni, è un aiuto economico pensato per chi non riceve altre indennità di maternità, come quelle previste per chi ha un contratto di lavoro da dipendente o lavora in proprio. Questo bonus è stato introdotto dal decreto legislativo 151/2001, che raccoglie le regole per proteggere e sostenere maternità e paternità.

Il bonus mamme disoccupate 2025 è concesso dai Comuni e pagato dall’INPS. Puoi richiederlo se hai la cittadinanza italiana, comunitaria o se sei una eprsona straniera con regolare permesso di soggiorno, a patto che rispetti alcuni limiti di reddito.

L’importo totale è di 2.037 €, diviso in cinque rate da 407,40 € ciascuna. Per ottenere il bonus, il tuo ISEE non deve superare 20.382,90 €.

La domanda va presentata al Comune di residenza entro sei mesi dalla nascita, adozione o affidamento preadottivo del bambino.

Chi ha diritto all’assegno di maternità dei comuni​? 

Per poter chiedere e ottenere il bonus mamme disoccupate devi essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in Italia al momento della nascita, adozione o affidamento preadottivo del bambino;
  • cittadinanza italiana, comunitaria o extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno;
  • reddito: ISEE 2025 non superiore a 20.382,90 €.

C’è poi previsto un ulteriore importante requisito: in quanto mamma richiedente non devi percepire altre indennità legate alla maternità poiché il beneficio è destinato proprio a chi non percepisce altre forme di sostegno per la maternità.​ Ad esempio, le mamme lavoratrici, durante il periodo di maternità, non possono chiedere il bonus mamme disoccupate.

Come funziona il Bonus Mamme Disoccupate nel 2025?

Il bonus mamme disoccupate 2025 è un aiuto economico pensato per chi ha avuto un bambino e non ha un lavoro, quindi non può ricevere altri sostegni legati alla maternità previsti per chi è occupato.

Puoi chiedere il bonus se il tuo ISEE è inferiore a 20.382,90 €. La domanda va presentata al Comune di residenza e il pagamento sarà fatto direttamente dall’INPS.

L’importo totale è di circa 2.037 € all’anno.

Bonus Mamme Disoccupate: domanda online​ 

Per chiedere il bonus mamme disoccupate 2025 devi rivolgerti al Comune di residenza. È importante contattare l’ufficio competente per sapere se puoi inviare la domanda online oppure se devi andare di persona allo sportello.

La richiesta va sempre fatta al Comune (e non all’INPS), che controllerà se hai tutti i requisiti richiesti per ricevere il bonus.

Ricorda che la domanda deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del bambino o dal suo ingresso in famiglia, in caso di adozione o affido preadottivo.

Quanto dura il Bonus Mamme Disoccupate?

Il bonus mamme disoccupate 2025 ha un importo totale di circa 2.037 €, pagato in cinque rate. Ogni mese riceverai 407,70 €, per un periodo complessivo di cinque mesi.

 

Leggi anche:

Bonus mamme lavoratrici: cos’è e come funziona  

Tutti i bonus per le mamme 

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.