I Fondi pensione «aperti» sono fondi che consentono a chi vi contribuisce di ottenere una seconda pensione grazie all’apporto periodico di denaro; normalmente viene stipulato un piano pensionistico con il Fondo a cui si vuole aderire.
I Fondi pensione aperti sono gestiti da banche, società di gestione del risparmio, imprese assicurative e da imprese di investimento; l’apporto di contribuzione a questi Fondi rientra in quella che chiamiamo come previdenza complementare o integrativa.
Al momento della scelta del piano pensione, o successivamente, si può decidere di essere liquidati dal Fondo pensione aperto in diversi modi. Questa seconda pensione può essere chiesta sotto forma di:
Si può richiedere la liquidazione anticipata al Fondo? Sì.
Se si hanno specifiche esigenze personali, è possibile chiedere la liquidazione anticipata del montante maturato e cioè di quanto si è versato per la pensione integrativa; di regola, è possibile ottenere un anticipo quando:
Per verificare l’anzianità maturata nel Fondo pensione bisogna considerare tutti i periodi di partecipazione alle forme pensionistiche complementari maturati dalla data di prima iscrizione ad un Fondo pensione, che può non coincidere con il Fondo al quale si chiede l’anticipazione.
Leggi anche: