Le lavoratrici che abbiano perfezionato i requisiti entro il 31 dicembre 2020 per la pensione anticipata “Opzione donna” potranno andare in pensione nel 2021 grazie alle previsioni contenute nella legge di bilancio 2021.
“Opzione donna” è una tipologia di pensione anticipata prevista per le donne che abbiano maturato determinati requisiti contributivi e anagrafici. A fronte del beneficio previsto per le lavoratrici il legislatore ha previsto l’assegno pensionistico venga calcolato con il metodo contributivo e cioè un metodo che tiene conto di quanto sia stato effettivamente versato nell’arco della vita.
Per poter ottenere la pensione anticipata “Opzione donna” le lavoratrici devono:
Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata al netto dei periodi di malattia, disoccupazione e/o prestazioni equivalenti, ove richiesto dalla gestione a carico della quale è liquidato il trattamento pensionistico.
La domanda può essere presentata, successivamente alla verifica dei requisiti, attraverso:
Le lavoratrici conseguono il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico trascorsi:
Le lavoratrici che hanno raggiunto i requisiti previsti entro il 31 dicembre 2020 possono conseguire il trattamento pensionistico anche successivamente alla prima decorrenza utile.
Leggi anche:
5 “trucchi” per andare in pensione prima nel 2021: i requisiti
Pensioni, i principali trattamenti pensionistici nel 2021