Quali lavoratori hanno diritto al Fondo Est? A quali contratti collettivi viene applicato? Il lavoratore paga per iscriversi al fondo? In questo video dell’avvocato Castagnotto, tutte le risposte.
Ciao, sono l’Avvocato William Castagnotto e mi occupo di diritto del lavoro. In questo episodio parleremo del Fondo Est, quali lavoratori hanno diritto alle prestazioni e chi invece è escluso.
Che cos’è il Fondo EST?
Il Fondo Est è un fondo di assistenza sanitaria integrativa.
Significa che offre ai lavoratori delle prestazioni in ambito sanitario.
Permette ai dipendenti di accedere gratuitamente alle cure offerte da centri medici e specialisti convenzionati, di poter chiedere il rimborso di determinate terapie.
Il Fondo Est, poi, eroga bonus ed indennità.
Quali lavoratori possono usufruire dei servizi offerti dal Fondo Est?
Sono milioni i lavoratori che hanno diritto a ricevere i servizi.
Il Fondo Est, infatti, è stato costituto nel 2005 come fondo per i lavoratori del commercio e del terziario, è stato poi esteso anche ai lavoratori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e di altri settori, come ad esempio quello della distribuzione moderna organizzata.
Tutte le volte in cui l’azienda applica uno di questi contratti collettivi, il lavoratore ha diritto ad accedere ai servizi del Fondo.
Come faccio a sapere che contratto collettivo è applicato al rapporto di lavoro?
Il contratto collettivo applicato è solitamente indicato nella lettera di assunzione e molto spesso è riportato anche nelle buste paga. Se rientra tra quelli indicati, il lavoratore ha diritto alle prestazioni offerte dal Fondo.
Ci sono alcune categorie di lavoratori escluse?
Sì. I quadri e i dirigenti non hanno diritto ad usufruire delle prestazioni del fondo. Mentre, per quanto riguarda i lavoratori a tempo determinato, i contratti collettivi prevedono una durata minima del rapporto per poter richiedere le prestazioni o i rimborsi.
Ad esempio, per il contratto del terziario-commercio, è prevista una durata minima di 3 mesi per avere diritto ai servizi del Fondo.
Il lavoratore deve pagare per iscriversi al Fondo Est?
No, l’iscrizione è a totale carico dell’azienda e non c’è alcun costo per i lavoratori. Anche la parte a carico del lavoratore è a carico dell’azienda.
La società è obbligata ad iscriversi e a indicare i nominativi dei propri dipendenti. L’azienda, inoltre, deve versare annualmente i contributi a favore del fondo per permettere ai propri dipendenti di richiedere le prestazioni del Fondo.
La regolarità contributiva dell’azienda è condizione essenziale per poter garantire i servizi a favore dei dipendenti.