L’anticipo TFS/TFR può essere richiesto solo dai dipendenti pubblici pensionati.
Questo sistema, quindi, è diverso dal settore privato in cui tutti i lavoratori dipendenti possono chiedere l’anticipo del TFR senza alcuna distinzione tra categorie di lavoratori dipendenti.
No. La norma non include, tra i soggetti per cui è ammesso l’anticipo, i lavoratori che hanno ancora in essere un rapporto di lavoro. Per questi soggetti sarà necessario attendere la conclusione del rapporto di lavoro.
Sono esclusi dal testo della norma i seguenti lavoratori:
Il TFS si applica a tutti i lavoratori pubblici assunti a tempo indeterminato alla data del 31/12/2000, il TFR, invece, si applica a tutti i lavoratori pubblici assunti a tempo determinato o indeterminato dopo il 31/12/2000.
Per ottenere il TFS e il TFR gli ex dipendenti pubblici non devono presentare specifiche domande alla Pubblica Amministrazione.
L’INPS, con Messaggio n.3436 del 12 ottobre 2021, ha comunicato di aver creato un nuovo applicativo per conoscere a quanto ammonta il proprio TFR/TFS; per conoscere i dettagli e gli importi del proprio TFS/TFR è necessario accedere alla relativa sezione dal sito dell’INPS (TFS/ TFR).
Leggi anche:
Quali sono i requisiti per chiedere l’anticipo del Tfs/Tfr nel pubblico impiego?
Come conoscere a quanto ammonta il TFR ed il TFS dipendenti pubblici