Torna Agenda 2030, “Il Futuro al lavoro”, l’evento dedicato ai temi del lavoro che cambia promosso da WI LEGAL, uno dei più importanti studi di diritto del lavoro, e SHR Italia, società leader nell’informazione, formazione e ricerca sui temi giuridici che interessano il mondo del lavoro.
Dopo il successo dell’edizione veneziana, dedicata al ruolo del digitale e dell’innovazione, allo sviluppo sostenibile e soprattutto inclusivo delle nostre organizzazioni, le protagoniste di questo autunno saranno imprese e startup innovative che hanno saputo innovare le proprie strategie, offrendo più conoscenza diffusa sui trend evolutivi e agendo realmente in termini di people management, necessario per assicurare equità, opportunità, qualità della vita alle proprie persone.
Tra gli ospiti di questa edizione spicca una presenza internazionale: è il sociologo ed economista Jeremy Rifkin, da anni impegnato nello studio dell’impatto che hanno le innovazioni scientifiche e tecnologiche sull’economia, la società e l’ambiente.
Jeremy Rifkin è Fondatore e Presidente della Foundation on Economic Trends (FoET) e ha all’attivo oltre 20 pubblicazioni. È considerato uno dei maggiori analisti della società postfordista e alla sua attività di studioso e scrittore ha affiancato quella di conferenziere, consigliere politico e attivista.
È un convinto ambientalista e consulente per le politiche ambientali della Commissione e del Parlamento europei. Tiene inoltre lezioni all’Executive Education Program della Wharton School (University of Pennsylvania).
Prendi parte all’evento e lasciati ispirare dalle storie ed esperienze degli ospiti della giornata. La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati. Per prenotarsi è sufficiente iscriversi alla pagina dell’evento.