Ecco le opzioni a disposizione del genitore lavoratore, chiarite da una circolare INPS. Vediamole.
SE HAI DIRITTO AL CONGEDO COVID-19, PUOI SCEGLIERE TRA CASSA E CONGEDO?
Se hai ricevuto una lettera in cui il datore di lavoro ti comunica che sarai sospeso dal lavoro e messo in cassa integrazione, avrai la facoltà di scegliere se entrare in cassa integrazione o se fruire del congedo Covid-19.
SE HAI GIÀ FRUITO DI FERIE O PERMESSI PUOI TRASFORMARLI IN CONGEDO COVID-19?
Il congedo parentale straordinario per Covid-19 ha introdotto la possibilità iniziale di poter fruire anche retroattivamente dei 15 giorni di congedo a far data dal 5 marzo 2020.
Oggi è possibile trasformare i giorni di ferie e permessi richiesti al datore di lavoro, e già fruiti a far data dal 5 di marzo 2020.
È POSSIBILE ALTERNARE PERIODI DI CONGEDO COVID-19 CON ALTRI ISTITUTI (ferie, permessi, malattia ecc.)?
Il lavoratore interessato può usufruire del congedo alternando giorni di congedo COVID-19 con altri istituti: in generale è possibile alternarlo con ferie, permessi, congedo parentale o prolungamento del congedo parentale, e con i permessi l. 104/92.
- Se hai deciso di lavorare, avendone i requisiti, puoi chiedere – alternativamente al congedo Covid-19 – il bonus baby-sitting;
- Se l’altro genitore è in malattia e appartiene allo stesso nucleo familiare, puoi fruire del congedo Covid-19;
- Se hai più figli e per uno di loro l’altro genitore ha richiesto il congedo di maternità o paternità potrai comunque richiedere il congedo Covid-19 per accudire gli altri figli;
- Se sei iscritto alla Gestione separata o sei un lavoratore autonomo e percepisci l’indennità di maternità o paternità, l’altro genitore può fruire del congedo solo se chi fruisce dell’indennità stia lavorando nei giorni in cui si richiede il congedo;
- Se stai lavorando in smart working, l’altro genitore può chiedere il congedo Covid-19;
- Se sei in ferie, l’altro genitore può chiedere per gli stessi giorni il congedo Covid-19;
- Se sei in aspettativa non retribuita, l’altro genitore può chiedere negli stessi giorni il congedo Covid-19;
- Se hai un figlio disabile puoi usufruire nello stesso mese di giorni di permessi legge 104/92 ordinari (3 giorni al mese), gli ulteriori permessi legge 104/92 causa Covid-19 (12 giorni al mese), e dei giorni di congedo Covid-19.Se sei sospeso a zero ore, non potrai usare i 12 giorni ulteriori. Se invece ti hanno ridotto l’orario di lavoro, li potrai fruire in misura proporzionata alla prestazione lavorativa richiesta;
- Se stai usufruendo dei permessi l. 104/92, del prolungamento del congedo parentale o del congedo parentale straordinario, anche per lo stesso figlio, negli stessi giorni l’altro genitore potrà fruire del congedo Covid-19.