Novità per il lavoro
Novità legislative
Sentenze
Circolari e chiarimenti
Contratti collettivi
Approfondimenti
Il punto di vista di Gianluca Spolverato
Trend del lavoro
Interviste agli esperti
Indagini statistiche
Storie di lavoro
Storie di aziende
Storie di persone
Iniziative
Progetti
Lavoro del futuro
Nuovi lavori
Trend del futuro
Lavoro digitale
Green e Sostenibilità
Wellbeing
Equity & inclusion
Tecnologia
Lavoro in pillole
Lavoro in pillole
Contratto, busta paga, retribuzione
Orario, ferie e permessi
Welfare, Benefit, smart working
Malattia, Infortunio, sicurezza, privacy
Licenziamento, dimissioni, disoccupazione
Maternità, disabilità
Ammortizzatori sociali, cassa integrazione
Doveri del lavoratore , patto di non concorrenza, procedura disciplinare
Sostegno al reddito, contributi previdenziali
Trasferte, lavoro all'estero
Pensione
Pubblica amministrazione
Mondo HR
Direttori del Personale
Formazione HR
Software & Tools
Servizi HR
Networking & Community
Best practice
Homepage
Novità per il lavoro
Sentenze
Sentenze
Novità per il lavoro
16/4/2021
È discriminatorio ridurre il premio di risultato al papà in congedo parentale
Un’azienda è stata condannata per aver decurtato il premio di risultato a un lavoratore in congedo parentale. Il Tribunale di Asti ha ritenuto la condotta discriminatoria
2 min
Lavoro in pillole
8/3/2021
Lavoratore stressato per demansionamento: quando si configura lo “straining”?
Secondo la Cassazione non c’è “straining”, una forma di mobbing attenuata, se l’adibizione a mansione inferiore dipende dalla riorganizzazione dell’intera azienda
2 min
Novità per il lavoro
1/3/2021
Offese e minacce verbali all’amministratore giudiziario della società? Il licenziamento è legittimo
Una reazione verbale spropositata, a fronte di un provvedimento adottato dal datore di lavoro, può portare al licenziamento disciplinare del dipendente
< 1 min
Novità per il lavoro
22/2/2021
Lavoratrice licenziata, cosa succede se la gravidanza inizia durante il preavviso?
Lo stato di gravidanza insorto durante il preavviso non è causa di nullità del licenziamento già intimato alla lavoratrice, ma evento idoneo a determinare la sospensione del periodo di preavviso
2 min
Novità per il lavoro
8/2/2021
Un lavoratore può rifiutarsi di servire il cliente senza mascherina?
Un cassiere si è rifiutato di servire un cliente senza mascherina ed è stato licenziato. Una sentenza del tribunale di Arezzo ha annullato il licenziamento e reintegrato il dipendente
2 min
Novità per il lavoro
23/11/2020
Il licenziamento robotico è illegittimo senza il rispetto di alcuni diritti
Dal 2018 Uber ha estromesso dall’app più di 1.000 driver tramite un processo automatizzato, ora è in corso una battaglia legale. Qual è il confine tra legalità e limiti della tecnologia?
2 min
Novità per il lavoro
2/11/2020
Attacchi razzisti fra colleghi? Risponde anche il datore di lavoro
Una sentenza del Tribunale di Milano ha dichiarato il datore responsabile di insulti e condotte umilianti messi in atto da un dipendente verso i colleghi di origine africana
3 min
Novità per il lavoro
21/7/2020
Sentenza Usa: licenziare lavoratore Lgbtq è discriminazione
La Suprema Corte degli Stati Uniti, con una sentenza storica, allarga il divieto di discriminazione “basata sul sesso” a tutti gli orientamenti sessuali
3 min
Lavoro in pillole
29/6/2020
Infortunio per negligenza del lavoratore
Nessun risarcimento se il dipendente non utilizza in modo adeguato i dispositivi di protezione individuali
2 min
Novità per il lavoro
8/6/2020
Caporalato: Uber Italy commissariata
Uber si è avvalsa di società terze che reclutavano persone in stato di bisogno, sfruttando, sottopagando e minacciando i rider. Per il tribunale Uber era consapevole della situazione e l’ha favorita
2 min
Novità per il lavoro
14/5/2020
Covid-19, ai rider vanno forniti i dispositivi di protezione individuale
Secondo i tribunali di Firenze e Bologna, i rider devono ricevere dalle piattaforme i DPI come guanti, mascherine e gel, a tutela della salute dal rischio di contagio
2 min
Lavoro in pillole
11/5/2020
Covid-19, esiste un diritto a lavorare in smart working?
Durante l’emergenza un'azienda ha rifiutato la richiesta di lavoro agile di un lavoratore con problemi di salute. È stata una scelta legittima?
2 min
1
2
I video di laborability
I temi del lavoro spiegati in video dagli avvocati e dai consulenti di laborability.
Scopri tutti i video
Scarica gli eBook
Gli eBook di laborability rispondono alle domande più frequenti sui temi del lavoro.
Scarica ora
cassa integrazione
Novità per il lavoro
29/3/2021
Decreto Sostegni, le novità per il lavoro
Novità per il lavoro
1/2/2021
Ecco la Iscro, la cassa integrazione per i lavoratori autonomi
Novità per il lavoro
11/1/2021
Legge di Bilancio 2021: le novità per il lavoro
Vedi altro
Covid-19
Novità per il lavoro
14/4/2021
Vaccino anti Covid-19 in azienda: firmato il protocollo
Novità per il lavoro
12/4/2021
Obbligo di vaccino anti Covid-19 per il personale sanitario
Novità per il lavoro
22/3/2021
Congedi parentali e bonus baby sitter per i genitori lavoratori nelle zone rosse
Vedi altro
gender equality
Mondo HR
15/3/2021
AcegasApsAmga promossa dal Bloomberg Gender-Equality Index
Lavoro del futuro
15/3/2021
Parità nel carrello: Coop lancia “Close the Gap”
Approfondimenti
8/3/2021
Gender gap, dove “inciampano” le donne?
Vedi altro
smart working
Mondo HR
12/4/2021
Curiosità e capacità di ascolto. Le doti HR secondo Laura Bruno
Novità per il lavoro
22/3/2021
Congedi parentali e bonus baby sitter per i genitori lavoratori nelle zone rosse
Approfondimenti
22/3/2021
Star bene in smart working: i consigli di Alessandro Rimassa
Vedi altro