Apprendistato se in disoccupazione: come funziona?

Naspi e apprendistato: come funziona?

(foto Shutterstock)

Gli incentivi per assunzione di un apprendista in stato di disoccupazione

Tutti quelli che si trovano in stato di disoccupazione e stanno fruendo della relativa indennità, possono essere assunti come apprendisti e godere di particolari agevolazioni previste dalla legge. Queste agevolazioni coinvolgono sia il datore di lavoro, che il lavoratore stesso.

Le agevolazioni consistono nel poter sottoscrivere un contratto di apprendistato a prescindere dall’età anagrafica.

Chi si può definire disoccupato?

Lo status di disoccupato si attribuisce:

  • a una mamma dimissionaria, fino al raggiungimento di un anno di età del bambino
  • a chi soddisfa i requisiti per usufruire della c.d. Naspi, cioè la vecchia indennità di disoccupazione. La domanda di Naspi deve essere stata accettata
  • a chi fruisce della Dis-Coll, indennità di disoccupazione per i collaboratori.

Chi può essere assunto come apprendista?

Per sottoscrivere un contratto di apprendistato, bisogna avere meno di 30 anni compiuti. Tuttavia, la particolare situazione di disoccupazione permette al datore di lavoro di assumere personale con un contratto di apprendistato definito «di riqualificazione». Questo tipo di assunzione non è vincolata ad alcun limite di età.

Perché conviene assumere un apprendista in disoccupazione?

Trattandosi di una forma di apprendistato, il datore di lavoro beneficia di sconti sui contributi da versare. La contribuzione del lavoratore, per tutta la durata del rapporto di apprendistato, sarà infatti ridotta al 5,84%, al posto della contribuzione generalmente applicata del 9,19%. Banner Banner

Una differenza rilevante rispetto al contratto di apprendistato «under 30» è l’impossibilità di licenziare l’apprendista senza motivazione al termine del periodo formativo. Si tratta di un aspetto che garantisce al lavoratore una maggiore stabilità rispetto all’apprendistato ordinario, dove invece l’azienda può recedere dal rapporto senza alcuna motivazione. 

 

 

Leggi anche:

Il contratto di rioccupazione: di cosa si tratta?

L’Apprendistato

Chi è licenziato in tronco ha diritto alla disoccupazione

Articoli correlati

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.

Hai una domanda, vorresti un chiarimento su un dubbio che riguarda il tuo lavoro, un bonus, un sussidio?

Compila il form e scrivici, cercheremo di risponderti nel più breve tempo possibile con il consiglio di uno dei nostri esperti.

Articoli correlati

Ultimi articoli