Bonus 200 euro e reddito di cittadinanza: è possibile?

Img 1: "Reddito di cittadinanza e bonus 200 euro"

(foto Shutterstock)

Le novità in materia di cumulo tra prestazioni a sostegno del reddito. Focus sul bonus 200 euro

Per le persone che si trovano momentaneamente in difficoltà, lo Stato assicura diversi sussidi economici.

L’obiettivo è quello di integrare il reddito familiare e agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro, due obiettivi che hanno anche le misure che vedremo in questo articolo: il Reddito di Cittadinanza e il cosiddetto Bonus 200 euro.

Chi prende il reddito di cittadinanza ha diritto al bonus 200 euro?

La risposta è sì. I percettori del Reddito di cittadinanza potranno ricevere anche i 200 euro stanziati dal Decreto Aiuti e in tal modo godere una tantum di un importo maggiore rispetto a quello che ricevono solitamente.

La situazione però non è sempre stata così. Infatti, si tratta di una novità: nel testo originario di legge non era ammesso il cumulo tra il Reddito di cittadinanza e questo bonus.

In un secondo momento, il Consiglio dei Ministri ha apportato delle modifiche e ha incluso tra le persone che possono ricevere il bonus anche i cittadini che percepiscono il reddito di cittadinanza. Banner Banner

Come ottenere il bonus di 200 euro?

L’INPS, con la Circolare numero 73/2022, ha specificato che esistono tre diverse modalità per ottenere il bonus:

  1. accredito d’ufficio: in questo caso non è necessario fare richiesta, ma il bonus viene inviato automaticamente. È l’opzione prevista principalmente per i titolari di pensione e per chi riceve delle prestazioni di disoccupazione, come ad esempio la NASpI.
  2. presentazione della domanda INPS: sono obbligati a presentare domanda telematica entro e non oltre il 31 ottobre 2022 i titolari di rapporti speciali, come ad esempio i lavoratori stagionali, i co.co.co, gli autonomi occasionali privi di p.iva e infine i venditori a domicilio. La domanda può essere presentata accedendo con il proprio SPID alla sezione «Prestazioni e servizi» del sito INPS e cliccando poi su «Servizi».
  3. accredito diretto: è previsto per tutti i lavoratori che non rientrano nelle due modalità sopra citate. In pratica, è il datore di lavoro a riconoscere direttamente nella busta paga del mese di luglio i 200 euro. È la casistica in cui rientrano anche le persone che percepiscono il Reddito di cittadinanza: sarà l’INPS infatti che, una volta valutata la sussistenza dei requisiti previsti, provvederà all’accredito automatico dell’importo.

Quando verrà accreditato il bonus al beneficiario?

Le tempistiche non sono diverse da quelle delle persone che rientrano nelle altre casistiche. Anche per i cittadini che ricevono il reddito di cittadinanza, il bonus verrà erogato nel mese di luglio, integrando a tutti gli effetti l’importo ricevuto in quel mese.

Come specificato, quindi, chi percepisce questo sussidio non deve compiere alcuna operazione, ma si vedrà automaticamente accreditati i 200 euro all’interno della propria carta.

Come avviene pagamento reddito di cittadinanza?

Una volta presentata la domanda all’INPS, l’ente verifica il possesso dei requisiti sulla base delle informazioni disponibili nei propri archivi.

In caso di esito positivo, riconosce il beneficio attraverso un’apposita Carta di pagamento elettronica prepagata che, attualmente, viene emessa da Poste Italiane.

La Carta consente di effettuare prelievi e bonifici mensili in Ufficio Postale, nonché di pagare tutte le utenze domestiche, acquistare ogni genere di bene di consumo e/o servizi, a eccezione di alcune specifiche categorie elencate sul sito del Ministero.

 

 

Leggi anche:

Il reddito di cittadinanza non è pignorabile

Reddito di cittadinanza 2022, novità su controlli e offerte lavoro

Bonus 200 euro, a luglio i primi pagamenti

 

Articoli correlati

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.

Hai una domanda, vorresti un chiarimento su un dubbio che riguarda il tuo lavoro, un bonus, un sussidio?

Compila il form e scrivici, cercheremo di risponderti nel più breve tempo possibile con il consiglio di uno dei nostri esperti.

Articoli correlati

Ultimi articoli