Differenza tra fringe benefit e welfare

Differenza fringe benefit e welfare
(foto Shutterstock)

I due termini, spesso accomunati, presentano in realtà alcune differenze, vediamo quali sono

Come confermato anche dall’ultima legge di Bilancio, nell’ultimo periodo anche il Governo vuole dare sempre più importanza a comportamenti volti al benessere sul luogo di lavoro. 

In genere con “welfare aziendale” si intendono tutte quelle politiche messe in atto dal datore di lavoro che vanno a migliorare la qualità della vita del personale dipendente.

Nel linguaggio comune si fanno rientrare in questa categoria anche quei beni e servizi che in realtà sono fringe benefit. Si tratta di due termini tecnici che indicano cose diverse e che hanno anche un trattamento diverso: è bene quindi approfondirli con la giusta attenzione.

Cosa sono i fringe benefit

Innanzitutto dobbiamo chiarire che la retribuzione può essere corrisposta in denaro o in natura, cioè sotto forma di beni o servizi. I fringe benefit fanno parte di questa seconda categoria, come definito in una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate

In altre parole, rientra in questa definizione tutto quello che il datore di lavoro eroga ai propri dipendenti, al di fuori del denaro contante. Questi benefit generalmente rientrano nella sfera del reddito da lavoro dipendente, ma ci sono alcune eccezioni.

La norma prevede infatti che al di sotto di una data soglia annua, fissata a 258,23 euro, non concorrano alla formazione del reddito.

Ma questo cosa vuol dire? Facciamo un esempio.

All’interno del periodo di imposta 2023, cioè a partire dal primo gennaio fino al 31 dicembre, il datore di lavoro decide di erogare 250 euro di buoni spesa. Questa cifra, essendo più bassa del limite fissato dalla legge, sarà completamente esente da tassazione e contribuzione; non andrà quindi ad aggiungersi al reddito per il calcolo delle tasse annue.

I 250 euro verranno erogati dal datore di lavoro e percepiti dal dipendente in misura piena, cioè netti, senza alcuna trattenuta.

Se il datore di lavoro decidesse di erogare 300 euro di buoni spesa, invece, risulterebbero imponibili a tasse e contributi nella loro totalità. In questo caso, infatti, superando il limite di 258,23 euro, verrebbero sommati al reddito annuo.

I fringe benefit, però, non sono solo buoni pasto. Rientra in questa categoria ogni servizio che va ad attribuire un vantaggio a un soggetto, al di fuori della retribuzione erogata in busta paga. 

Qualche esempio? La concessione di un cellulare aziendale, un computer, ma anche la macchina e ogni altro mezzo che il dipendente può trovarsi a utilizzare anche al di fuori del proprio orario lavorativo. 

Cos’è il welfare aziendale

Rientrano in questa categoria tutti quei servizi o prestazioni offerti al dipendente, che possono peraltro essere utilizzate anche dai familiari. Le somme messe a disposizione sono escluse dal reddito di lavoro dipendente, purché siano offerte a tutti i dipendenti, o a gruppi di essi.

A questo proposito, c’è una distinzione da fare. Il welfare infatti può essere di due tipi:

  • contrattuale: previsto direttamente dal contratto collettivo applicato in azienda
  • aziendale: sulla base dell’iniziativa unilaterale e volontaria del datore di lavoro.

La regola base è che il datore di lavoro non può erogare direttamente un importo monetario, ma fornisce beni o servizi. Non ci sarà un importo nel cedolino del lavoratore coinvolto che andrà a concorrere alla formazione del netto in busta. È come se i servizi offerti venissero direttamente pagati dal proprio datore di lavoro.

Il welfare, per sua natura, ha una valenza socioassistenziale, e riguarda cioè:

  • la previdenza complementare
  • l’assistenza sanitaria integrativa
  • le utilità non monetarie, come per esempio i fringe benefit

Il datore di lavoro, quindi, potrebbe inserire nel piano la possibilità di usufruire dei fringe benefit, ma solo nel limite imposto dalla legge.

Qual è la differenza tra welfare e fringe benefit?

Abbiamo visto che il welfare aziendale per essere definito tale deve coinvolgere tutti i lavoratori, o per lo meno un gruppo. I fringe benefit invece possono essere riconosciuti anche a un singolo dipendente.

Un’ulteriore differenza è che, sebbene negli ultimi anni il legislatore abbia spesso innalzato il limite di non imponibilità dei fringe benefit, la regola generale e su cui bisogna fare affidamento è che possano essere esenti da tasse e contributi i vantaggi che hanno un valore uguale o inferiore a 258,23 euro.

Nella maggior parte dei casi il welfare ha dei limiti di esenzione molto più alti, però deve sottostare comunque a una rigida regolamentazione.

Infine, possiamo dire che i piani di welfare vengono sottoscritti per aiutare le famiglie e bilanciare le esigenze lavorative e personali. I fringe benefit, invece, hanno tendenzialmente la valenza di premio per risultati raggiunti o incentivi per il futuro.

Leggi anche:

Auto elettriche nel welfare aziendale

Novità bonus benzina 2023: diventa esente a metà

Stipendi Colf e badanti: aumenti fino a 150 euro in più

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.