Sì. Per ottenere Quota 100È un meccanismo di pensionamento anticipato introdotto nel 2019 che permette ad alcuni lavoratori, che abbiano compiuto 62 anni di età e versato almeno 38 anni di contributi, di andare in pensione. More i lavoratori dipendenti devono aver cessato il loro rapporto di lavoro, se si è lavoratori autonomi non è necessario cessare la propria attività. Una volta ottenuta Quota 100, indipendentemente dal fatto che si sia lavoratori autonomi o subordinati, è possibile continuare a lavorare, quello che cambia è la modalità di cumulo dei redditi da pensione e da lavoro fino al raggiungimento dei 67 anni di età ovvero la pensione di vecchiaia.
La legge che ha introdotto Quota 100 prevede che la pensione non sia cumulabile, a far data dal primo giorno di decorrenza della pensione e fino alla maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia, con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale, nel limite di 5.000 euro lordi annui.
Per incumulabilità dei redditi si intende che per chi percepisce Quota 100 e lavora l’INPS provvederà a cessare l’erogazione della pensione se rileva che il pensionato sta percependo anche redditi da lavoro dipendente, autonomo o autonomo occasionale oltre il limite di 5.000 euro lordi annui.
Ai fini dell’accertamento dell’incumulabilità di Quota 100 con i redditi da lavoro, i titolari di pensione devono presentare all’INPS un’apposita dichiarazione (mod. “Quota 100”), riguardante lo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa dipendente o autonoma, salvo che non si tratti di redditi di importo inferiore a € 5.000 lordi annui derivanti da attività autonoma occasionale.
A seguito di tale segnalazione, l’Istituto provvede alla sospensione del trattamento pensionistico e al recupero delle mensilità corrisposte con riferimento all’anno in cui sia percepito il reddito da lavoro.
I contribuenti che tra il 2019 e il 2021 abbiano perfezionato i requisiti di 62 anni di età anagrafica e 38 di anzianità contributiva conseguono il diritto alla pensione anticipata Quota 100 trascorso il periodo di apertura della finestra.
Chi è lavoratore dipendente deve aver cessato l’attività lavorativa, mentre, chi è lavoratore autonomo può accedere alla pensione senza dover necessariamente cessare l’attività.
Leggi anche:
Quota 100 nel 2021, come accedervi