Come funziona la tassazione mance camerieri in bar, ristoranti ed hotel

tassazione mance camerieri

L’Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni per tassare le mance dei camerieri lasciate dai clienti

Anche se in Italia la mancia per camerieri e baristi non è una consuetudine, spesso capita che i clienti più generosi lascino qualche “ricompensa” ai lavoratori di hotel e ristoranti. Come vengono tassate queste somme? Sono tutte esentasse oppure il dipendente deve pagare le imposte? 

La legge di bilancio 2023 ha previsto una speciale tassazione di favore per le mance dei camerieri. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 26/e del 29 agosto 2023 ha chiarito chi sono i beneficiari e offerto alcune utili istruzioni.

Un trattamento speciale per hotel e ristoranti

La nuova normativa non si applica a tutti i lavoratori, riguarda solo dei settori specifici. La legge di Bilancio per il 2023 prevede una tassazione sostitutiva del 5% sugli importi percepiti come mance solamente per i dipendenti di:

  • strutture ricettive;
  • esercizi di ristorazione, per la somministrazione di pasti e di bevande e di latte (ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie ed esercizi similari);
  • esercizi per la somministrazione di bevande, compresi i generi di pasticceria, gelateria, e di prodotti di gastronomia (bar, caffè, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari);
  • esercizi descritti nei punti precedenti in cui la somministrazione di alimenti e bevande viene effettuata insieme ad attività di intrattenimento e svago, in sale da ballo, sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari ed esercizi similari.

Come vengono tassate le mance dei camerieri?

I lavoratori dei settori che abbiamo appena citato possono godere di una tassazione agevolata sulle mance dei camerieri.

Prima di tutto però ricordiamo che, ai sensi della normativa fiscale, tutte le somme che la persona con lavoro dipendente percepisce nel rapporto lavorativo, anche quelle “a titolo di liberalità” (per esempio appunto le mance dei clienti), costituiscono reddito da lavoro dipendente e sono soggette alle aliquote di legge. 

La norma di cui parliamo in questo articolo quindi rappresenta un’eccezione alla regola: le mance, pur rientrando nei redditi da lavoro, “sono soggette a un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali con l’aliquota del 5%”.

Attenzione, però, è previsto un limite a questa imposta sostitutiva: la tassazione agevolata vale “entro il limite del 25% del reddito percepito nell’anno”. L’Agenzia delle Entrate ha precisato che si tratta di una franchigia, quindi se si supera questa soglia “solo la parte eccedente il limite deve essere assoggettata a tassazione ordinaria”.

Niente contributi sulle mance

L’importo ricevuto come “gesto di liberalità” è escluso dalla retribuzione imponibile per il calcolo dei contributi INPS e INAIL. Inoltre, non va a formare la retribuzione utile ai fini del computo del TFR.

L’Agenzia delle Entrate precisa invece che questi importi vengono considerati tutte le volte in cui, per il riconoscimento di alcuni benefici, si fa riferimento “al possesso di requisiti reddituali”.

Attenzione al limite di reddito

È stato previsto un preciso limite per poter godere di questa imposta sostitutiva: ne hanno diritto solo i lavoratori con un reddito da lavoro dipendente non superiore a 50.000 euro.

Ecco le indicazioni della circolare 26/e dell’Agenzia delle Entrate:

  • il limite di 50.000 euro si riferisce all’anno di imposta precedente “a quello di percezione delle mance da assoggettare a imposta sostitutiva”;
  • nel calcolo dei 50.000 euro devono essere inclusi tutti i redditi da lavoro dipendente, non solo del lavoro per cui sono state incassate la mance.

Nel caso in cui, nell’anno precedente, il dipendente abbia avuto rapporti di lavoro anche con altre aziende, ha l’obbligo di informare l’azienda attuale sull’ammontare delle retribuzioni, per poter controllare che sia rispettato il limite di reddito per la tassazione agevolata.

È possibile rinunciare all’imposta sostitutiva?

Si, il lavoratore può anche rinunciare a questa imposta e pagare le imposte con l’aliquota ordinaria. Si tratta di casi marginali, ma è comunque possibile rinunciare a tale agevolazione. 

Come spiega l’Agenzia delle Entrate, “la tassazione sostitutiva è il regime naturale di tassazione delle mance, alle condizioni sopra indicate, essendo possibile l’applicazione dell’ordinario regime di tassazione solo in caso di rinuncia scritta del lavoratore”. Se si rinuncia, dunque, le mance ricevute vengono tassate con le aliquote ordinarie.

 

Leggi anche:

Posso usare l’auto aziendale per spostamenti personali?

Differenza tra fringe benefit e welfare

Legge 104, congedo parentale e straordinario: tutte le novità

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.