L’attuale congedo parentale può essere fruito a ore

mamma e figlia sorridenti distese sull'erba
(foto Shutterstock)

Come funziona la fruizione a ore del congedo parentale?

Che cos’è la maternità facoltativa, cioè l’attuale congedo parentale?

La vecchia maternità facoltativa, e cioè l’attuale congedo parentale, è un periodo in cui il lavoratore si astiene dalla propria prestazione lavorativa allo scopo di dedicarsi ai figli.

Al termine della maternità obbligatoria la madre, e/o il padre, per ogni bambino entro i 12 anni di età, ha diritto di astenersi dal lavoro per un periodo massimo complessivo di 11 mesi percependo un’indennità che può essere integrata, oppure no, dal datore di lavoro.

Il congedo parentale può essere interrotto?

. Nel corso del congedo parentale, incorrono eventi quali malattia del lavoratore, giorni festivi, sabati o domeniche in cui il lavoratore non deve lavorare, in nessun caso queste giornate potranno essere contate come facenti parte del congedo parentale.

Può essere fruito ad ore?

, può essere fruito in via continuativa o frazionata mensile, giornaliera o oraria nei limiti eventualmente stabiliti dal contratto collettivo applicato in azienda. La modalità frazionata di fruizione del congedo parentale, e cioè di alternanza lavoro e maternità o paternità, non modifica la durata complessiva dello stesso.

Come funziona il congedo parentale a ore?

Il congedo parentale può essere utilizzato a ore, normalmente la modalità di fruizione viene disciplinata dal contratto collettivo o aziendale, in mancanza è la legge a stabilire il suo funzionamento. In questo caso corrisponde alla metà dell’orario medio giornaliero del periodo paga quadrisettimanale o mensile immediatamente precedente a quando viene fruito il congedo parentale.

Esempio:

Se l’orario medio giornaliero è di 8 ore, il lavoratore o la lavoratrice, potrà fruire di 4 ore di congedo parentale.

Il congedo parentale a ore è compatibile con altri permessi?

Dipende. Il congedo parentale a ore può essere cumulato, o no, con la fruizione di altri permessi o riposi:

  • compatibile: permessi disciplinati da altre leggi non sulla maternità o paternità, ad esempio i permessi 104/92;
  • incompatibile: congedo parentale orario per altro figlio, permessi per allattamento, riposi orari giornalieri per figli disabili.

Leggi anche:
Maternità e paternità: il congedo parentale

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gratuitamente le ultime novità, le storie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro.