icon

Welfare aziendale e Premio di risultato

Cos’è il premio di risultato? Quali sono i vantaggi fiscali per il lavoratore e l’azienda nel convertirlo in welfare aziendale? In questo podcast tutte le risposte della consulente Cristina Zecchinato.

 

Ciao a tutti, sono Cristina Zecchinato, una consulente, e mi occupo di diritto del lavoro e amministrazione del personale.

Benvenuti al podcast di laborability, in questo episodio parleremo della possibilità che hanno alcuni lavoratori di trasformare il premio di risultato in welfare aziendale.

Tale conversione consente al lavoratore di percepire un vantaggio economico maggiore, scopriamo insieme come e perché.

 

Premio di risultato, cos’è 

Il Premio di risultato è la quota aggiuntiva alla retribuzione che viene riconosciuta ai dipendenti al raggiungimento di incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione.

 

È vero che il premio di risultato conviene?

Dipende. Il lavoratore che percepisce il premio di risultato in busta paga può optare per una tassazione sostitutiva del 10% anziché quella ordinaria, sta a lui scegliere.

La tassazione sostitutiva del 10% può essere applicata solo in presenza di particolari requisiti, tra cui il fatto che il premio non ecceda i 3.000 euro lordi annui e il reddito da lavoro dipendente dell’anno precedente non superi gli 80.000 euro.

 

Welfare aziendale, cos’è

Il welfare aziendale è l’insieme di tutti quei beni o servizi che un’azienda offre alla generalità dei propri dipendenti al fine di migliorare la loro qualità di vita e lavorativa. Nel nostro ordinamento non vi è una definizione ben precisa di welfare aziendale; quello che esiste è una normativa fiscale e previdenziale volta a ridurre il costo dei beni e dei servizi per l’azienda e le tasse per i dipendenti.

 

Quali beni e servizi possono essere inclusi nel welfare aziendale?

Attraverso il welfare aziendale l’azienda potrebbe offrire qualsiasi bene o servizio al fine di agevolare il lavoratore. Ciò che normalmente accade è che l’azienda si rende disponibile ad offrire alla generalità dei dipendenti beni e servizi che per legge non vengono tassati in tutto o in parte.

 

Vediamo alcuni esempi:

asili, scuola, testi dei figli, master ed università personali o dei figli, ticket restaurant; previdenza complementare; viaggi e cultura; palestra; abbonamenti al trasporto pubblico; scuola di musica per i figli; rimborso spese sanitarie, ecc.

 

Conversione premio di risultato in welfare aziendale, quali i vantaggi?

Di regola sul premio di risultato si devono pagare tasse e contributi, mentre con il welfare aziendale, se applicato osservando la normativa fiscale specifica, no. Il premio così percepito risulta più consistente per il lavoratore. 

Ma facciamo un esempio per capire meglio questo passaggio.

Se un lavoratore riceve un premio di risultato di 1.000 euro questo, dopo tasse e contributi, sarà quasi del 20% in meno, quindi circa 800 euro netti, mentre con il welfare aziendale il lavoratore potrà percepire beni e servizi per il valore di 1.000 euro senza pagare nulla.

Anche per l’azienda costituisce un risparmio, infatti, il welfare aziendale gli costerà il 30% in meno rispetto all’erogazione del premio di risultato in busta paga.

La parte di premio non sostituita dal welfare aziendale sarà assoggettata all’imposta sostitutiva del 10% o alla tassazione ordinaria, a scelta del prestatore di lavoro.

 

Si può decidere in autonomia di trasformare il premio di risultato in welfare?

No. La fungibilità tra la componente monetaria e i beni e servizi deve essere contemplata dalla contrattazione di secondo livello; l’applicazione del welfare aziendale, pertanto, è sottratto alla libera disposizione delle parti essendo subordinato alla condizione che sia la contrattazione collettiva di secondo livello ad accordare al dipendente la facoltà di scegliere se ricevere i premi in denaro o in beni e servizi. Mentre la modalità di esercizio di tale scelta o alla possibilità di revoca viene regolata dalle parti o dal contratto aziendale.

 

Se sei interessato a convertire il tuo premio di risultato in welfare aziendale chiedi maggiori informazioni alla tua azienda per conoscere se è possibile usufruire di beni e servizi che ti consentiranno di sfruttare al meglio il premio!