Accedi
Registrati
I nostri social
People
Company
Registrati
Home
Accedi
People
Novità per il lavoro
Novità legislative
Sentenze
Circolari e chiarimenti
Contratti collettivi
Approfondimenti
Trend del lavoro
Interviste agli esperti
Indagini statistiche
Lavoro in pillole
Lavoro in pillole
Contratto, busta paga, retribuzione
Orario, ferie e permessi
Welfare, Benefit, smart working
Malattia, Infortunio, sicurezza, privacy
Licenziamento, dimissioni, disoccupazione
Maternità, disabilità
Ammortizzatori sociali, cassa integrazione
Doveri del lavoratore, patto di non concorrenza, procedura disciplinare
Sostegno al reddito, contributi previdenziali
Trasferte, lavoro all'estero
Pensione
Pubblica amministrazione
Pignoramento e Cessione del quinto
Fisco e Tasse
Crisi aziendale
Enti e Fondi
Covid-19
Iniziative
Video
Strumenti
Simulatore IRPEF
Guida per l'assegno unico
Guida al TFR
Company
Mondo HR
Direttori del Personale
Formazione HR
Software & Tools
Servizi HR
Networking & Community
Best practice
Storie di lavoro
Storie di aziende
Storie di persone
Progetti
Lavoro del futuro
Nuovi lavori
Trend del futuro
Lavoro digitale
Green e Sostenibilità
Tecnologia
Il punto di Gianluca Spolverato
Valore Aggiunto
Program
Speciali
Comunicazione interna
Human Capital
Parità di genere
Pianificazione fiscale
Welfare e wellbeing
Accedi
Novità per il lavoro
Novità legislative
Sentenze
Circolari e chiarimenti
Contratti collettivi
Approfondimenti
Trend del lavoro
Interviste agli esperti
Indagini statistiche
Lavoro in pillole
Lavoro in pillole
Contratto, busta paga, retribuzione
Orario, ferie e permessi
Welfare, Benefit, smart working
Malattia, Infortunio, sicurezza, privacy
Licenziamento, dimissioni, disoccupazione
Maternità, disabilità
Ammortizzatori sociali, cassa integrazione
Doveri del lavoratore, patto di non concorrenza, procedura disciplinare
Sostegno al reddito, contributi previdenziali
Trasferte, lavoro all'estero
Pensione
Pubblica amministrazione
Pignoramento e Cessione del quinto
Fisco e Tasse
Crisi aziendale
Enti e Fondi
Covid-19
Iniziative
Video
Strumenti
Simulatore IRPEF
Guida per l'assegno unico
Guida al TFR
Homepage
Lavoro in pillole
Disabilità
Disabilità
Lavoro in pillole
18/9/2023
Indennità accompagnamento invalidi civili: cos’è e a quanto ammonta?
Chi si prende cura di un familiare non autosufficiente può richiedere all’Inps un’indennità di accompagnamento slegata dal reddito e dall’età anagrafica
3 min
Lavoro in pillole
11/9/2023
Rinuncia congedo straordinario legge 104: le novità del servizio telematico
Guida alla nuova funzione di rinuncia del congedo straordinario per assistere familiari disabili gravi
3 min
Lavoro in pillole
28/8/2023
Cos’è l’assegno ordinario di invalidità?
L’assegno ordinario di invalidità è una somma che ricevono le persone con capacità lavorativa ridotta a meno di un terzo a causa di infermità fisica o mentale
3 min
Lavoro in pillole
7/8/2023
Disabilità e handicap: esiste una differenza?
È importante sapere che a livello normativo la disabilità non è la stessa cosa dell’handicap, anche se succede spesso di utilizzare i due termini come sinonimi
3 min
Lavoro in pillole
24/7/2023
Redditi da lavoro dipendente e assegno di invalidità: come funziona?
Gli invalidi civili hanno accesso a diversi benefici, tra cui l’assegno di invalidità: vediamo quali sono i requisiti e la soglia di reddito da non superare
3 min
Lavoro in pillole
24/7/2023
Legge 104, la Cassazione: legittimo andare al parco durante i giorni di permesso
Lo ha stabilito la Corte, annullando il licenziamento per un dipendente che era stato visto al parco senza il familiare di cui si prendeva cura
3 min
Lavoro in pillole
10/7/2023
Carta europea della disabilità: come fare domanda?
La Carta assicura tante agevolazioni, ma prima occorre fare domanda sul sito Inps seguendo 9 semplici passi
2 min
Lavoro in pillole
5/6/2023
L’azienda è obbligata ad assumere i disabili?
Cosa dice la legge sul collocamento obbligatorio: chi sono i lavoratori delle categorie protette, quanti dipendenti deve avere l’azienda, quali sono le sanzioni
3 min
Lavoro in pillole
5/6/2023
Permessi 104 e part time: come funziona
Anche i dipendenti part time possono usufruire dei permessi legge 104 per sé stessi o per assistere familiari con disabilità
3 min
Lavoro in pillole
15/5/2023
Chi sono i lavoratori delle categorie protette?
Per evitare discriminazioni sul lavoro esistono specifiche tutele di legge per le Categorie Protette
3 min
Lavoro in pillole
11/4/2023
Contratto di somministrazione e permessi legge 104: è possibile?
Anche i lavoratori somministrati possono usufruire dei permessi e delle tutele previsti dalla legge 104 per l'assistenza di persone con disabilità
3 min
Lavoro in pillole
9/3/2023
Bonus figli disabili 2023 INPS
Da febbraio e fino al 31 marzo si può presentare domanda per l’assegno di sostegno alla propria famiglia
3 min
1
2
I video di laborability
I temi del lavoro spiegati in video dagli avvocati e dai consulenti di laborability.
Scopri tutti i video
Scarica gli eBook
Gli eBook di laborability rispondono alle domande più frequenti sui temi del lavoro.
Scarica ora